DOLCI

Cheesecake zucca e amaretti

Una cheesecake un po’ diversa dal solito, con la regina del momento la zucca, abbinata a un classico gli amaretti.

Una ricetta davvero sprint, pochi minuti per un dolce che a me è piaciuto tantissimo, il cui segreto per un’ottima riuscita è la ricotta! Dovete utilizzare una ricotta strepitosa, eccellente, vi assicuro cambia tutto rispetto a una ricotta qualsiasi o del supermercato.

Siamo a novembre, due passi e siamo a Natale, in giro cominciano a vedersi vetrine, oggetti, ieri al supermercato c’erano quattro scaffali pieni di dolci a tema natalizio, da renne al cioccolato a palle da appendere al cocco, biscotti decorati, torroni, panpepato, babbi natale di varie forme e ingredienti.

Sembra strano pensare a Natale perchè le giornate sono ancora belle, non fa freddo, quando c’è il sole scalda e il Natale di solito lo associamo al freddo, alla neve, ai guanti, la sciarpa, il caminetto, la cioccolata calda, vedremo se la neve vi farà compagnia, a me può essere, a Natale sarò a Chicago.

Buon week end!

 

 

Ingredienti:

per circa 4 bicchieri

una confezione da 200 gr di amaretti (tenetene da parte alcuni per decorare)

70 gr di burro

250 gr di ricotta di bufala

250 gr di zucca

3 cucchiai di zucchero

1 Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.

2 Sbriciolate gli amaretti riducendoli in briciole e amalgamateli con il burro fino a ottenere un composto omogeneo, distribuitelo sul fondo dei bicchieri, altezza 1 cm.

3 Cuocete la zucca tagliata a pezzetti, al vapore o lessata, lasciate raffreddare poi frullate con la ricotta e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia senza tracce di zucca.

4 Riempite i bicchieri con la crema, riponete in frigorifero, togliete 15 minuti prima di servire e guarnite con gli amaretti.

NOTE è un dolce che si può realizzare ad occhio, a seconda dei propri gusti, quindi regolatevi a piacere per la quantità di zucchero, sullo spessore dello strato inferiore e anche sulla crema, con più zucca o più ricotta, assaggiate.

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply
    Zuccherofarina
    3 Novembre 2017 at 14:46

    Che squisitezza! Alla zucca non l’hoi mai Assaggiata ?

  • Reply
    Zuccherofarina
    3 Novembre 2017 at 14:47

    Che squisitezza! Alla zucca mai provata ?

  • Reply
    Damiana
    3 Novembre 2017 at 15:59

    Nonostante le belle giornate,il Natale è la sua attesa si fa sentire eccome.Ora,ad esempio basta guardare quel bicchiere,per immergersi in un’atmosfera calda,serena fatta di un camino acceso e qualche melodia natalizia.E si sta bene?

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      6 Novembre 2017 at 11:24

      oggi si natale si, sole scomparso, pioggia, freddino, entriamo nel mood natalizio!

  • Reply
    Simona
    3 Novembre 2017 at 22:58

    Adoro la zucca…me li segno! Devono essere buonissimi…..
    Bacioni cara

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      6 Novembre 2017 at 11:25

      per me la differenza l’ha fatta la ricotta, davvero eccellente, crema super! baci

  • Reply
    Chiara
    4 Novembre 2017 at 22:48

    che golosi bicchierini, zucca ed amaretti stanno benissimo insieme !

  • Reply
    consu
    5 Novembre 2017 at 11:18

    Molto intrigante questa ricetta..la zucca è davvero versatile e mi ha stupita più volte in versione dolce, quindi non stento a credere che queste coppette siano andate a ruba ^_^
    Buona domenica e a presto <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      6 Novembre 2017 at 11:26

      la zucca nei dolci la uso spesso, trovo che sia ottima, a volte meglio che nel salato, ciao zietta

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.