Belli non sono splendidi, i bigne’ o eclairs li faccio da sempre e a volte mi vengono benissimo, altre volte meno, buoni devo dire, sempre, o quanto meno a me piacciono.
Li ho sempre visti come un dolce chic, elegante, un po’ da sala da the in un bistrot parigino vista Notre Dame, forse ho visto troppi film ma così mi immagino le signore, anzi le madame parigine mentre con le amiche prendono un te’ o una caffè degustando eclairs.
Peraltro un giorno su una rivista ho ammirato quelli di grande maestro pasticcere francese, delle opere d’arte, elaborati, molto particolari, in pochi cm erano racchiusi strati, consistenze, profumi, colori, spettacolari, imparassi a farne bene anche solo un tipo sarei felice.
Nel venerdì del black friday, pare non si parli di altro, io mi regalo eclairs visto che per il resto le finanze scarseggiano, manco guardo siti, offerte o altro, se siete nella mia stessa situazione preparatevi questi dolcetti, se invece spenderete fatelo comunque per addolcire l’arrivo dell’estratto conto.
Buon week end!
Ingredienti:
Per la pasta choux
200 ml di acqua
120 gr di burro
una stecca di vaniglia
150 gr di farina
4 uova
per la crema:
4 tuorli
200 gr di zucchero
30 gr di amido di mais
600 ml di latte
2 cucchiai di limoncello
1 Preparate la pasta mettendo a scaldare l’acqua con dentro il burro tagliato a pezzetti, mettete anche la stecca di vaniglia o se preferite apritela tagliandola in senso verticale estraendo i semi e mettendoli direttamente nell’acqua, deve arrivare a bollore non bollire e il burro deve essere sciolto.
2 Appena sta bollire spostate dal fuoco e buttate tutta la farina in un colpo solo, mescolate rapidamente ed energicamente fino a che otterrete un impasto omogeneo, rimettete sul fuoco per un paio di minuti sempre mescolando, non si deve attaccare. Lasciate intiepidire.
3 Una volta tiepido aggiungete un uovo alla volta mescolando con energia, prima di incorporare l’altro fate in modo che sia ben amalgamato il precedente.
4 Accendete il forno a 190 gradi, mentre si scalda foderate una teglia con della carta forno, prendete una sach a poche con beccuccio liscio, inserite il composto e create distanziate delle strisce di pasta di circa 5-6 cm, infornate per 20-25 minuti, dovranno risultare dorati, sfornate e lasciare raffreddare.
5 Preparate la crema sbattendo i tuorli con lo zucchero, aggiungete setacciandolo l’amido di mais, nel mentre scaldate 550 ml di latte in un pentolino o nel microonde, il restante latte unitelo al composto e amalgamate, fate attenzione che non si formino grumi.
6 Mettete la pentola su fuoco medio, aggiungete il latte caldo e mescolate fino a che non sta per addensare, unite i due cucchiai di limoncello e terminate la cottura, spegnete quando cominciano a comparire le bolle, lasciate raffreddare trasferendo la crema in un contenitore.
7 Fate un piccolo foro sul fondo o sul latte degli eclairs e con una sach a poche farcite gli eclairs, fate attenzione a non riempirli troppo o troppo poco, al tatto sentirete l’eclairs acquistare volume mentre lo farcite.
4 Comments
paola
24 Novembre 2017 at 17:32che delizia,gnam gnam,grazie,spettacolari
saltandoinpadella
24 Novembre 2017 at 20:46Io sono stata bravissima, non ho speso un soldi. Anche perchè sinceramente mi sono anche stufata delle mille pubblicità che ci hanno martellato in questi giorni. Questo black friday mi era proprio venuti a noi. Invece non mi verrebbero di sicuro mai a noi questi dolcetti. Li trovo così chic ed eleganti. bellissime foto, molto d’ambiente
Claudia
25 Novembre 2017 at 14:59Sono golosissime queste pastarelle.. poi con quella crema al limoncello ancor di più! un bacione e buon w.e. :-*
Andreea
25 Novembre 2017 at 18:36Beh, allora sei in compagnia, perché ne ho guardato, ne acquistato, almeno per ora non so cosa mi potrebbe mancare, mi accontento della semplice vita e in questo momento mi godo i tuoi dolcetti squisiti ! Buon fine settimana e un abbraccio !