DOLCI

Mud cake al doppio cioccolato

torta ai due cioccolati

4 anni di blog, 4 anni in cui la mia vita è cambiata radicalmente, potrei dire anche drasticamente, non solo per ragioni inerenti il blog.

4 anni fa non sapevo quasi cosa fosse un blog, sapevo cos’era ma non come funzionasse nel concreto, c’erano termini per me sconosciuti come analytics, widget, instagram mai sentito nominare, pure follower era un parola dal significato ovvio ma che non avrei saputo come riferire a me.
4 anni fa non avevo mai sperimentato molte ricette, c’erano mostri che temevo di affrontare e ho rimandato per anni convinta che fossero difficili, le meringhe, i cannoli siciliani, il caramello, le brioche, li ho fatti e sono venuti anche bene al primo colpo.
4 anni fa non immaginavo che sconosciuti potessero replicare una mia ricetta, passare ad augurarmi il buongiorno, ricordarsi cosa scrivo e poi chiedermi sviluppi; non pensavo che qualcuno potesse ricevere un compenso per documentare un evento live con foto, video, dirette.
4 anni fa non seguivo nessun blog, quando l’amica che l’ha realizzato graficamente mi disse di ispirarmi, prendere spunto da blogger che mi piacevano io la guardai con gli occhi di un pesce lesso dovendo ammettere che non avevo mai visto ne’ tanto meno seguito un blog di cucina.
4 anni fa pubblicai il mio primo post, ovviamente un dolce al cioccolato e mi dissi e ora? che succede? la gente come fa a leggermi, dove mi cerca, come commenta, commenterà? mai avrei pensato che persone che hanno iniziato a leggermi allora sono ancora qua e ci sono sempre e tante le ho anche conosciute dal vivo.
4 anni fa avevo un altro lavoro, completamente diverso da quello attuale che è in questo campo, culinario e affini, la mia vita era diversa, con orari, ritmi, dinamiche che oggi quasi non ricordo, con problemi, fatiche, preoccupazioni, obiettivi differenti.
4 anni fa nella mia vita non c’erano tante persone che oggi ci sono e fanno parte delle mie giornate, che vedo, che sento per telefono, con cui si parla di tutto tranne che di cucina, persone per cui magari percorri km per vederle, passare del tempo insieme, alcune per conoscerle dal vivo dopo anni di chiacchiere virtuali.
Tutto bello, intenso, particolare, nuovo, con pro e contro ma sono soprattutto queste persone che fanno la differenza, che sono il valore aggiunto, la più grande bellezza e ricchezza che mi ha regalato il blog, il resto è bello, importante ma non come le persone in carne e ossa.
La ricetta è di Valentina  del blog La ricetta che Vale, una maestra, una pasticcera eccellente, elegante, di classe, una dispensatrice di bellezza  e poesia e soprattutto un’amica speciale.
Riporto fedelmente la sua ricetta copiandola dal suo blog, io ho semplicemente omesso la vaniglia che non avevo e usato il lievito con farina invece che farina autolievitante che non avevo, per il resto è la sua precisa identica.
mud cake al doppio cioccolato
 
Ingredienti
per una teglia da 20/23 cm di diametro 
(consiglio di suddividere l’impasto in 3 teglie)
 
350 gr di zucchero semolato
250 gr di burro
200 ml di latte intero fresco
150 gr di cioccolato fondente al 70%
225 gr di farina 00
75 gr di farina autolievitante
2 uova grandi
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale

Preriscaldare il forno a 160°.

In una pentola mettere il latte, il burro a pezzetti, il cioccolato a pezzetti e lo zucchero.
Far sciogliere gli ingredienti senza portarli a ebollizione e lasciarli raffreddare per circa 15 minuti.

Versare il composto nella planetaria o nell’impastatrice (se non l’avete, versate in una ciotola capiente e lavorate con le fruste) e incorporare le uova precedentemente sbattute (poco e a mano) con il sale e la vaniglia.
Mescolare tutto a velocità media.

Aggiungere, adesso, le farine setacciate mescolando a mano con movimenti dal basso verso l’alto, delicatamente, facendole assorbire.
Non lavorare troppo la farina, altrimenti il dolce risulterà duro.

Trasferire l’impasto nella tortiera (preferibilmente antiaderente) che avrete rivestito di carta forno sul fondo e imburrato e infarinato lateralmente.

Consiglio di suddividere l’impasto in 3 teglie e infornare per 30 minuti circa (70 minuti circa se utilizzate una sola teglia senza suddividere); uno stuzzicadenti inserito al centro della torta dovrà uscire pulito o al massimo con qualche briciolina attaccata.
Far raffreddare la torta prima di sformarla.
Metterla in frigo un paio di ore avvolta in pellicola alimentare, una volta raffreddata: questo passaggio faciliterà il taglio della torta, non avrete briciole e non la rovinerete.
Se, invece, avete suddiviso l’impasto in 3 e vi ritrovate con 3 dischi, avvolgete ogni disco in pellicola alimentare e mettete da parte a raffreddare.
Preparate la bagna (a piacere; ho utilizzato acqua, zucchero e rum ma è perfetto anche il liquore Frangelico, alle nocciole).
Tagliate la torta in 3 dischi e bagnate, con l’aiuto di un pennello per dolci, ogni disco.
La torta non deve essere bagnata eccessivamente perché è già di per sé umida e cremosa.Preparare la farcia interna.
500 g di mascarpone
250 g di cioccolato bianco di ottima qualità
Amalgamate il mascarpone con il cioccolato precedentemente fuso a bagnomaria.
Farcire con l’aiuto di un sach à poche.
per la superficie
250 g di mascarpone
150 g di cioccolato gianduia di ottima qualità
frutti di bosco
Amalgamare il mascarpone con il cioccolato gianduia precedentemente sciolto a bagnomaria e farcire con l’aiuto di una spatola.
Assemblate la torta facendo i primi due dischi di crema al mascarpone e cioccolato bianco, mentre sull’ultimo disco disponete sempre con una spatola la crema di mascarpone e gianduia, decorata con la frutta lavata e asciugata.
torta al cioccolato

You Might Also Like

14 Comments

  • Reply
    ipasticciditerry
    10 Novembre 2017 at 14:16

    Ed eccomi qua, sono già passati quattro anni? Non ricordo come ti ho trovata ma da subito ho sentito una certa vicinanza d’animo, una sorellanza. Tu sei una persona semplice, solare e io mi riconosco in te, vedo una delicatezza, un amore per le piccole cose della vita, che mi piace e condivido. Come questa mud cake, golosa e semplice allo stesso tempo. Felice di esserci e di averti anche conosciuta. Ti abbraccio forte forte

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Novembre 2017 at 10:43

      grazie terry che belle parole, mi fai felice, si noi ci siamo trovate subito e siamo ancora qua dopo quattro anni, un abbraccio grande grande

  • Reply
    edvige
    10 Novembre 2017 at 21:45

    Auguri per i tuoi 4 anni io fra un mese circa faccio 8 ma non sono solo food. Auguri ancora e buona fine settimana-

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Novembre 2017 at 10:43

      wow ma 8 sono tantissimi, grande edvide un bellissimo traguardo! grazie!

  • Reply
    Silvia Brisi
    11 Novembre 2017 at 21:18

    Cara Lilli, come ti ho già detto sei stata coraggiosa e quello che hai ottenuto te lo sei meritato! La bravura, la passione per quello che si fa, l’ amore per se stessi e gli altri è quello che traspare dal tuo bel blog, e mi spiace non averti ancora abbracciata nella vita reale…mi piacerebbe tanto!! Ancora auguri per tutto!!

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Novembre 2017 at 10:45

      eh si noi dobbiamo proprio conoscerci dal vivo, non siamo neanche così distanti dovremmo pensarci! grazie di cuore! un mega abbraccio

  • Reply
    saltandoinpadella
    13 Novembre 2017 at 11:39

    Non ricordo come ci sono arrivata ma quello che ricordo benissimo è che mi è subito piaciuto. Mi piacciono le tue ricette, ci intendiamo sui gusti e non solo su quelli. Mi piace il tuo modo semplice e sincero di porti , la tua gentilezza e pacatezza, la tua intelligenza e profondità nel porti verso la vita. Questa torta è perfetta per festeggiare questo bellissimo compleanno. Bella, elegante ma non eccessiva. Prima o poi spero proprio che riusciremo ad incontrarci nuovamente e a gustare insieme con tranquillità una fetta di torta, magari proprio questa.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Novembre 2017 at 16:19

      ma elena vuoi farmi piangere? che belle parole, grazie di cuore, dobbiamo assolutamente incontrarci di nuovo, a milano o a bologna o altrove, grazie!!!

  • Reply
    consu
    13 Novembre 2017 at 21:05

    Auguriiiii ❤️ bellissimo traguardo e ben festeggiato ^_*

  • Reply
    Chiara
    13 Novembre 2017 at 22:35

    innanzitutto auguri al tuo blog, passare a trovarti è ormai un gradito appuntamento, stavolta ho gli occhi a cuoricino, questa torta è fantastica e tentatrice !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Novembre 2017 at 16:18

      grazie chiara, che belle parole mi fa davvero piacere che passare a trovarmi sia un bell’appuntamento, è la conferma più bella! grazie di cuore!

  • Reply
    Vale
    14 Novembre 2017 at 12:28

    ti è venuta spettacolare questa torta!!! Quante cose possono cambiare in poco tempo! E quanto davvero si possano realizzare sogni inattesi e costruire se stessi 😉
    Auguri di cuore per tutto :-*

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Novembre 2017 at 16:17

      mamma mia vale si quante cose, fatico quasi a ricordarle tutte, quattro anni molto intensi, ricordo che ti leggevo ancora prima di ifood, sembra passata una vita, grazie mille e un abbraccio grande

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.