I grandi arrosti sono un classicone del Natale, ripieno di tutto e di più, dalla frutta secca ai salumi, dai formaggi alle verdure, arrotolati, farciti, cuciti o a tasca, raramente manca un piatto di carne sulla tavola delle feste anche se forse è sempre meno presente negli ultimi anni.
Il mio ammetto, colmo di avanzi, le castagne da finire, mezzo melograno, il latte un fondino, tutti ingredienti che fra loro si sposano a meraviglia, cottura in forno, tanto profumo.
Mentre mi leggete io sarò oltre oceano, a Chicago, trascorrerò il Natale da mio fratello, al mio ritorno vi racconterò cosa si mangia di tipico e immancabile negli USA, al momento mentre vi scrivo non ho la minima idea di cosa troverò sulla tavola.
Ci aggiorniamo presto!
Ingredienti:
800 gr di arista
100 ml di latte
olio evo
rosmarino
100 gr di prugne denocciolate
80 gr di castagne già lessate
melograno
sale e pepe
1 Prendete una pirofila mettete sul fondo l’olio e il rosmarino, adagiatevi la carne intera.
2 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda tagliate grossolanamente le castagne a pezzetti, lasciate qualcuna intera, stessa cosa fate con le prugne, mettete nella pirofila, insieme al melograno, salate e pepate, infornate per 15 minuti.
3 Dopo 15 minuti girate la carne e aggiungete il latte bagnando la superficie, fate cuocere per 45 minuti. Sfornate, fate raffreddare e tagliate a fette sottili.
6 Comments
Claudia
27 Dicembre 2017 at 19:27ben si sposa la carne di maiale con la frutta.. in particolare con le prugne!!! Ottima idea l’aggiunta delle castagne.. smack
Elisabetta Lecchini
30 Dicembre 2017 at 17:56grazie claudia felice che ti piaccia! baci
Simo
28 Dicembre 2017 at 15:36…io faccio una ricetta di arista con le prugne dove poi le frullo col fondo di cottura, formando una densa cremina…questa tua variante con castagne però, mi intriga e non poco…me la segno, a casa mia l’arista è sempre muy gradita!
Baciotto e auguri per un nuovo anno all’insegna della salute, serenità e fortuna!
Elisabetta Lecchini
30 Dicembre 2017 at 18:06mi piace l’idea di frullare le prugne per avere la cremina, augurissimi anche a te cara simo! un abbraccio
Chiara
29 Dicembre 2017 at 22:32conosco l’arista con le prugne ma non ho mai pensato di aggiungere le castagne, grazie per l’idea! Buon 2018, che sia un anno importante e sereno, un grande abbraccio !
Elisabetta Lecchini
30 Dicembre 2017 at 18:07grazie mille chiara, auguro altrettanto a te, un abbraccio