Io e la decorazione non siamo proprio amiche, ci piace osservarci, talvolta avvicinarci, tentare qualche approccio, ogni tanto non va neanche male ma sempre in punta di piedi, solitamente ci piaciamo ma ci conosciamo poco.
Si poteva coprire molto meglio questa torta quattro dischi al cioccolato, ammetto anche che l’ho fatto un po’ di fretta dovendola finire, fotografare e portare via con me per lasciare in macchina fino alla cena con le amiche.
Comunque non sarà bellissima ma è buona, non certo una torta da tutti i giorni, una fetta intera è per palati forti, per dolciomani (parola inventata or ora…) incalliti e resistenti, basta dividerla a metà o nel caso alleggerire la farcitura e copertura.
Natale alle porte e come sempre quando si avvicina mi piace meno, ormai lo so amo l’attesa, il pensiero del Natale, vestire la casa a festa, cucinare biscottini e riempire la casa del profumo di cannella, pensare ai regalini per gli amici, le luci che abbelliscono la città ma inesorabilmente quando si avvicina mi resta indifferente, anzi a volte spero passi rapidamente, mi mette malinconia, un po’ di tristezza.
Meglio non pensare troppo, buona giornata!

Ingredienti:
per le basi, io quattro teglie da 14 cm di diametro
350 gr di zucchero semolato
250 gr di burro
200 ml di latte intero fresco
150 gr di cioccolato fondente al 70%
225 gr di farina 00
75 gr di farina autolievitante
2 uova grandi
per la crema:
600 gr di mascarpone
250 gr di cioccolato fondente (100+150)
100 gr di cioccolato bianco
100 gr di cioccolato gianduia
1 Preparate la base: in una pentola mettere il latte, il burro a pezzetti, il cioccolato a pezzetti e lo zucchero. Far sciogliere gli ingredienti senza portarli a ebollizione e lasciarli raffreddare per circa 15 minuti.
2 Aggiungete le uova leggermente sbattute con una frusta o nella planetaria, una volta incorporate bene aggiungete le farine con una spatola amalgamandole delicatamente con una spatola.
3 Accendete il forno a 160 gradi, suddividete l’impasto nella quattro teglie (se necessario imburrate gli stampi), fate cuocere per circa 25 minuti, inserite uno stuzzicadenti per vedere se l’impasto risulta asciutto, sfornate e lasciate raffreddare del tutto.
4 Sciogliete separatamente i tre cioccolati, il fondente solo cento grammi, mescolate ognuno con circa 100 gr di mascarpone.
5 Disponete il primo disco e farcite con una spatola con crema al fondente, mettete il secondo e farcite con quella al cioccolato bianco, coprite e mettete la crema al gianduia, coprite con l’ultimo disco.
6 Fondete il restante cioccolato fondente e amalgamatelo al mascarpone, con una spatola ricoprite la torta, può essere che ve ne avanzi un po’, dipende da quanto strato mettete. Decoratela a piacere, io avevo quattro biscotti alla cannella, va bene frutti di bosco, ribes, melograno, biscotti, granelle, decorazioni di cioccolato e altro.
8 Comments
Piccolalayla - Profumo di Sicilia
19 Dicembre 2017 at 11:53Wuauuuuu che delizia cioccolatosaaaaaaa…. Bellissima e buonissima. A presto LA
Elisabetta Lecchini
20 Dicembre 2017 at 11:59grazie mille, troppo buona, buon natale!
saltandoinpadella
19 Dicembre 2017 at 12:04Questa torta deve essere una bomba…di calorie ma anche di golosità. Non sapendo quando parti intanto ti auguro buon viaggio. sai che non sono mai stata a Chicago? preparati perchè sarà un bel freddo, ma sono sicura che ti divertirai un sacco. Mi hanno detto che è molto bella
Elisabetta Lecchini
20 Dicembre 2017 at 12:00grazie cara, parto sabato mattina presto e da domenica sono previsti 27 gradi che la forza sia con me, vai che è una città molto molt bella, un abbraccio
speedy70
19 Dicembre 2017 at 17:33Un tripudio goloso questa torta, complimenti!!!!
Elisabetta Lecchini
20 Dicembre 2017 at 12:00grazie mille cara! buon natale
Imma
20 Dicembre 2017 at 10:43Io la trovo bellissima tesoro e credimi con le decorazioni vado in panico anc’io soprattutto quando si tratat di cioccolato allora è proprio crisi nera.!!Deve essere di una goduria unica con tutto quel cioccolato e mi piace anche la decorazione con gli alberelli!!!Un abbarccio forte,Imma
Elisabetta Lecchini
20 Dicembre 2017 at 12:01ma grazie imma troppo carina, io ci provo, ogni tanto mi riescono le decorazioni piu’ spesso faccio casino ma la torta era ottima, un abbraccio e buon natale