Antipasti

Smorrebrod tre gusti

panini farciti misti

Gli smorrebrod sono considerati uno spuntino, si mangiano con la forchetta e il coltello, di solito a pranzo, sono tipici di tutto il nord Europa, dei paesi scandinavi.

Il loro bello è che potete inventarne all’infinito abbinando gli ingredienti che più vi piacciono, creando mix nuovi, insoliti, estrosi, azzardati e anche scegliervi il pane che preferite, solitamente scuro per loro.

Nord Europa uguale burro, aringhe, salmone, panna acida, aneto, uova, cetrioli, se ci siete stati subito li identificate con alimenti tipici da quelle parti, immancabili in ogni menu, su ogni tavola.

Io li ho personalizzati, uova maionese e gamberetti abbastanza un classico, i gamberetti per me fanno subito natale, se penso alla maionese in combinata si materializzano di fronte a me dei volovant, quello con il gorgonzola pere e castagne direi tutto italiano, molto autunnale, ottimo il contrasto gorgonzola/pere.

Il terzo inventato all’ultimo, senape, cetrioli e gamberetti, divertitevi a inventare e vedrete che bello assaggiarli tutti, disporli su un piatto e vederli tutti diversi, ammirare il colpo d’occhio, la varietà dei sapori, inutile dire che sono un antipasto ideale prima dei futuri grandi pranzi natalizi.

Pensando a ingredienti tutti nostri immagino burrata acciughe e puntarelle, pomodori secchi ricotta e capperi, cotechino e lenticchie, pere e parmigiano con aceto balsamico ecc….

Per quanto riguarda la ricetta vi metto cosa ho utilizzato io ma non esiste una vera e propria ricetta, dosate gli ingredienti a seconda dei vostri gusti.

 

panini scandinavi farciti

 

3 fette di pane nero

mezzo cetriolo

2 cucchiai di gamberetti

1 cucchiaio di senape

1 cucchiaio di maionese

mezzo cetriolio

1 uovo sodo

mezza pera

1 cucchiaio di gorgonzola piccante

1 cucchiaio di castagne

 

panini neri farciti

 

Prendete il pane scaldatelo in forno finchè non risulta croccante, tagliatelo a metà, disponete su due fette la maionese, l’uovo sodo tagliato a rondelle e i gamberetti.

Su altre due fette il gorgonzola, la pera tagliata a spicchi e delle castagne sbriciolate.

Sulle ultime due fette, senape, cetriolo tagliato a rondelle e gamberetti.

Regolate di sale, pepe e se volete aggiungete erbe aromatiche fresche.

 

smorrebrod tre gusti

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply
    Laura De Vincentis
    12 Dicembre 2017 at 12:26

    Wow! Adoro gli smorrebrod, assaggerei tutti quelli da te proposti, ma sono sicura che farei il bis e tris di quelli al gorgonzola, pere e castagne! Un bacio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Dicembre 2017 at 11:10

      in effetti quello niente male anche se per me è dura scegliere! ciao cara, baci

  • Reply
    consu
    12 Dicembre 2017 at 20:43

    Mi piace tantissimo il pane nero come base per delle tartine e con queste farce sono davvero golosi!

  • Reply
    saltandoinpadella
    12 Dicembre 2017 at 21:58

    Sai che adoro i pani neri. La prossima volta che vengo dalle parti di Milano mi autoinvito a casa tua e tu mi prepari un paio di questi. Che ne dici? ma anche più di un paio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      13 Dicembre 2017 at 11:12

      ci sto, ti aspetto e ci uccidiamo di smorrebrod! vado a chicago da mio fratello, natale in usa!

  • Reply
    saltandoinpadella
    12 Dicembre 2017 at 21:59

    PS: dove vai di bello oltreoceano?

  • Reply
    ipasticciditerry
    14 Dicembre 2017 at 15:55

    Io non li conoscevo, ammetto la mia ignoranza, però mi piacciono di sicuro! In Italia abbiamo così tanti e buoni prodotti che davvero le combinazioni possono essere infinite! Sempre brava la mia Lillì

  • Reply
    Chiara
    15 Dicembre 2017 at 7:47

    adoro mangiare antipastini, spesso poi non mangio altro perchè sono già sazia !Un abbraccio

  • Rispondi a saltandoinpadella Cancel Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.