Primi/ verdure

Linguine con pesto di broccoli e pinoli tostati

linguine al pesto di broccoli e pinoli tostati

Arrivo tardi ma arrivo in questa giornata che a Milano profuma quasi di primavera, sole, temperature alte per la media stagionale, sarà anche che venerdì e le persone le vedi più allegre.

Un piatto semplicissimo, io che da bambina, o meglio fino a sette otto anni fa, odiavo i broccoli, ora li mangio almeno una due volte a settimana, di solito nella pasta con olio, aglio, peperoncino e acciughe ma trovo stiano benissimo anche in un tortino, in versione polpette, nelle lasagne, ecco soli con un filo d’olio no, non ce la faccio.

Diciamo che con le verdure lessate ho un problema, tolti i fagiolini le altre non mi piacciono, mi quasi le trovo nauseanti, quella consistenza molliccia, dolciastra, per esempio datemi le carote come volete, crude da mangiare a morsi, in insalata, nel sugo, nei dolci ma lesse mamma mia no, proprio no.

Idem zucchine, cavolfiori, broccoli, cavoli, ecc….Devo dire che ci sono altri alimenti che di base mi piacciono ma non sempre, per esempio le castagne, ottime le caldarroste, in un arrosto, la crema di marroni ma un marron glace non mi piace, idem la farina di castagne per esempio nelle tagliatelle, troppo dolce.

Diciamo che la mia filosofia è si mangia tutto, specie se sono ospite, in viaggio, in giro ma a casa come tutti scelgo.

Buon week end.

 

pasta al pesto di broccoli e pinoli tostati

Ingredienti:

per due persone

200 gr di linguine

1 broccolo di medie dimensioni

4 filetti di acciuga

1 cucchiaio di parmigiano (facoltativo)

mezzo spicchio di aglio

olio evo

1 cucchiaio di pinoli

sale pepe

 

linguine al pesto di broccoli e pinoli

1 Lessate il broccolo o cuocetelo al vapore.

2 Mettete a bollire l’acqua per la pasta, nel mentre mettete le cime di broccolo nel mixer con le acciughe, l’aglio, il parmigiano, mixate aggiungendo poco alla volta l’olio, regolatevi voi sulla consistenza che volete ottenere, se liquido o cremoso. Regolate di sale e pepe.

3 Cuocete la pasta quando bolle intanto in un padellino antiaderente ben caldo tostate per due tre minuti al massimo i pinoli.

4 Scolate la pasta e conditela con il pesto e i pinoli, tenetene qualcuno per decorare il piatto.

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    consu
    12 Gennaio 2018 at 21:09

    Giustamente ognuno ha i suoi gusti anche se credo che un piatto come questo metterebbe tutti d’accordo ^_*
    Buon we <3

  • Reply
    Claudia
    13 Gennaio 2018 at 12:06

    Un primo velocissimo..ma molto saporito.. baci e buon w.e. :-*

  • Reply
    Andreea
    14 Gennaio 2018 at 0:01

    Anche noi lo prepariamo, troppo buono, tranne una delle figlie che detesta i broccoli, ma un pò frullati riesco a farla mangiarli.

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      15 Gennaio 2018 at 11:27

      eh si spesso le verdure vanno un po’ camuffate per farle mangiare, buona settimana!

  • Reply
    saltandoinpadella
    15 Gennaio 2018 at 22:11

    A me le verdure cotte non dispiacciono, ma le faccio o alla griglia o al forno. Concordo, il sughetto con i broccoli, e acciughe è proprio delizioso. La mia parte preferita è la pucciata del pane per ripulire il piatto 🙂

  • Reply
    Simo
    16 Gennaio 2018 at 8:25

    …che delizia questo piatto, s’ha da fare quanto prima! Un abbraccio e buona settimana cara 😉

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.