DOLCI

Biscotti alla frolla montata

biscotti alla frolla montata glassati al cioccolato

Una di quelle ricette che volevo fare da sempre poi rimanda, rimanda, dimenticati, poi li vedi e dici li faccio poi passa altro tempo ed ora eccoli, secondo tentativo, il primo ho commesso diversi errori.

Intanto ho usato burro qualsiasi del supermercato invece va utilizzato il burro tedesco, è indispensabile montare molto bene lo zucchero con il burro e incorporare poco alla volta la farina con una spatola; la prima volta mi era venuto un impasto troppo “duro”, dentro la sach a poche faceva tanta fatica ad uscire tanto che mi è rotta la sach a poche.

Se sono riuscita ringrazio per la ricetta e i suggerimenti preziosi  Simona del blog La cucina del Cuore, esperta pasticcera, abile con i lievitati, le decorazioni, preparazioni dolci e salate, amici sardi vi dico anche da poco ha aperto la sua attività di catering, potete sia andare a cena da lei che ordinare prelibatezze, a Cagliari.

Inutile dire che li ho glassati al cioccolato, inutile dire che si conservano bene per diversi giorni ma qua sono durati nulla.

Copio  e incollo la ricetta di Simona perchè non ho cambiato nulla ed ho eseguito alla lettera, unica differenza nelle decorazioni, io solo cioccolato fondente circa 100 gr, lei anche bianco, granelle, cocco e altro.

 

biscotti al cioccolato

Per la frolla montata:
Per decorare:
  1. Montate il burro con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia. Infine aggiungete l’uovo.
  2. Con una spatola incorporate la farina poco per volta.
  3. Inserite il composto in una sac a poche con bocchetta dentellata.
  4. Rivestite una placca da forno con della carta forno e formate con la sac a poche le forme che preferite (ferro di cavallo, esse, gocce, fiori ecc). Mettete in frigo un’oretta in modo che la frolla solidifichi e mantenga meglio la forma in cottura.
  5. Infornare a 200 gradi fino a quando saranno dorati.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella. Una volta feci decorarli con cioccolato fuso, granella e zuccherini.
  7. Conservare in una scatola di latta. Si conservano anche per qualche settimana.

    biscotti alla frolla montata e cioccolato

biscotti alla frolla montata

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply
    Andreea
    6 Febbraio 2018 at 11:42

    Beh, che dirti, sono bellissimi e immagino che si sciolgono in bocca !

  • Reply
    Gennifer
    6 Febbraio 2018 at 13:21

    Ciao…
    Ma quando inserisci l’uovo continui a montare con le fruste?
    Grazie

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Febbraio 2018 at 17:23

      ciao gennifer, si ho continuato a usare le fruste giusto il tempo di incorporarlo! ciao

  • Reply
    zia Consu
    6 Febbraio 2018 at 16:20

    Hai fatto bene a non fermarti al primo tentativo..questo risultato è invidiabile, soprattutto x la prova assaggio 😛

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Febbraio 2018 at 17:24

      ecco la prova assaggio mia è stata mezzo biscotto, il resto se lo sono magnato i miei genitori!

  • Reply
    ipasticciditerry
    6 Febbraio 2018 at 19:39

    Sai che anch’io dico sempre che li devo fare e ancora non mi decido? Ti sono venuti benissimo e anche io li glasserei con un bel fondente. Mi viene voglia anche adesso guarda …

  • Reply
    scamorza bianca
    7 Febbraio 2018 at 10:31

    mi hai fatto venire in menteche li devo fare anche io da una vita e continuo a rimandare..chissà poi perchè visto che devono essere fantastici

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      7 Febbraio 2018 at 17:25

      ma infatti non so perchè spesso aspettiamo aspettiamo e poi ci diciamo ma perchè ho aspettato tanto!

  • Reply
    Chiara
    8 Febbraio 2018 at 19:01

    con questi biscottini non si sbaglia mai, sono irresistibili !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.