Amo i primi e adoro fare crepe e crespelle, ho sperimentato negli anni decine e decine di farciture e ancora tante ne restano da provare, questa abbastanza classica, porri e salsiccia, il bello è fagottino.
Ci credete se vi dico che erano almeno dieci anni che volevo farlo? Visti tante volte, mangiati pure, eppure solo ieri mi sono decisa complica la presenza dell’erba cipollina, non è niente di originale ma trovo che siano carinissimi e che facciano la loro scena.
Venerdì, sapete che a me non cambia tantissimo non avendo un lavoro fisso con orari, capi, colleghi ecc…infatti ho tante cose da fare, alcune tenute proprio in serbo per il fine settimana, è stata una settimana particolare, cominciata in un modo e finita con delle novità che non mi sarei mai aspettata ma proprio mai.
Un po’ come essere catapultati in un altro mondo senza preavviso, parliamo comunque di novità positive, per me un po’ una sfida, l’occasione di mettermi alla prova e affrontare esperienze nuove mai sperimentate prima.
Spero abbiate trascorso una bella settimana, buon week end.
Ingredienti:
per i fagottini
4 uova
250 gr di farina
60 gr di burro + un pezzetto per cuocerle
500 ml di latte
sale
4 porri medi
300 gr di salsiccia
erba cipollina (fili lunghi)
sale
1 Preparate i fagottini sbattendo le quattro uova, nel mentre sciogliete il burro, non deve essere bollente, unite poco alla volta la farina setacciata alle uova e poco alla volta anche il burro, regolate di sale.
2 Otterrete una pastella densa che diluirete aggiungendo a filo il latte sempre mescolando, se vedete dei grumi o passate il composto con un colino o usate le fruste elettriche.
3 Prendete una padella antiaderente, ungetela bene con il burro, fate scaldare a fiamma media per un paio di minuti dopo versate trequarti di mestolo di composto, distribuitelo bene sulla padella e lasciate cuocere un paio di minuti, aiutandovi con una spatola staccate delicatamente i bordi, al centro vedrete formarsi delle bolle, a quel punto giratela e lasciate cuocere un altro minuto, procedete nello stesso modo fino al termine del composto.
4 Pulite i porri, tagliateli a rondelle, fateli cuocere al vapore o in padella per una quindicina di minuti, salate.
5 Pulite la salsiccia tagliatela a pezzetti, fatela cuocere in una padella antiaderente senza aggiunta di olio, sarà pronta in 5-6 minuti circa, lo capite quando sarà dorata.
6 Disponete su un tagliare o un piatto grande una crespella alla volta, farcitela con una cucchiaiata di porri e salsiccia, delicatamente avvolgetela su stessa dandole la forma di un “sacchettino”, sempre delicatamente chiudetela con il filo di erba cipollina. Proseguite ugualmente fino al termine degli ingredienti.
7 Disponete i fagottini in una teglia e scaldate a forno caldo 180 gradi per circa 15 minuti, giusto il tempo di scaldare, se volete potete aggiungere del parmigiano all’interno dei fagottini. Servite caldi.
10 Comments
edvige
16 Febbraio 2018 at 18:13Le crepes sono di casa a Trieste anche se vengono chiamate diversamente storpiando dal tedesco reminiscenza austro. Noi mettiamo meno uova al massimo due per gli ingredienti citati ma è una questione di gusto. Ottimi i fagottini molto buoni cosi bell’idea. Buona fine settimana,
Elisabetta Lecchini
19 Febbraio 2018 at 10:42grazie edvige, non sapevo che a trieste fossero di casa, le preparo spesso in vari modi, mi piacciono sempre, un abbraccio grande
zia Consu
16 Febbraio 2018 at 20:23Adoro le crepes e le amo come primo piatto, soprattutto se a fagottino ^_^ queste nascondono proprio un goloso ripieno! Un degno piatto del we ^_^
Elisabetta Lecchini
19 Febbraio 2018 at 10:41grazie zietta, un piatto ahimè finito alla velocità della luce!
Simo
17 Febbraio 2018 at 21:26Adoro fare e mangiare le crepes, ogni tanto le propongo a fagottino ed i miei ne vanno matti!
Proverò anche il tuo abbinamento… 😉
Baciotto cara
Elisabetta Lecchini
19 Febbraio 2018 at 10:40vero il fagottino troppo carino, baci simo
Claudia
18 Febbraio 2018 at 16:45Sono davvero gustosi!!!! baci e buona domenica 😀
Elisabetta Lecchini
19 Febbraio 2018 at 10:40grazie cara, buona settimana!
Andreea
18 Febbraio 2018 at 19:08Che meraviglia questi fagottini, bravissima !
Elisabetta Lecchini
19 Febbraio 2018 at 10:40ma grazie troppo buona!