Io che vi propongo una ricetta cuoriciosa non si è mai visto ma quando hai degli stampini a forma di cuore e duemila cuori di carta vuoi non usarli? e allora ecco un dolcetto semplicissimo ricoperto con una montagna di panna montata per renderlo più calorico e festoso.
Va detto che ci sono dei dolci di San Valentino meravigliosi, il cuore impazza ovviamente ma a volte viene utilizzato in modo davvero originale, colorato, divertente, ho visto su alcune bacheche e pagine instagram dei piatti veramente spettacolari, cuori in 3d, cuori che si aprono ed escono creme di diversi colori tipo arcobaleno, torte cuore con tanti strati e decorazione a cuore complicatissime, intrecciate.
La pasticceria quanto a fantasia, decorazione, inventiva, abbinamenti è qualcosa di unico, inimitabile, ormai circolano dolci che sono opere d’arte, che quasi non vorresti mangiare perchè troppo belli.
Ma oggi è anche carnevale in quasi tutta Italia, se non sbaglio a Milano è settimana prossima, un trionfo di chiacchiere, castagnole, frappe, krapen, fritto a gogo e io non ho fatto niente…..ma qualcosa tipo donuts prometto di farli. Voi che avete preparato per queste feste? Buona giornata!
Ingredienti:
130 gr di cioccolato bianco
250 gr di farina
100 gr di burro
1 bustina di lievito
80 gr di zucchero
2 uova
1,5 ml di latte
100 gr di mirtilli disidratati
250 ml di panna fresca
1 Sciogliete il burro.
2 In una ciotola mettete la farina, lo zucchero e il lievito, mescolate.
3 unite le uova, il latte e il burro, amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo.
4 Unite i mirtilli e il cioccolato tritato grossolanamente (potete tranquillamente usare le gocce se preferite), amalgamate.
5 Riponete il composto per trequarti negli stampini, i miei di silicone quindi non ho imburrato, infornate in forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.
6 Eliminate delicatamente gli stampini estraendo i muffin, montate la panna fredda con uno/due cucchiai di zucchero, guarnite i muffin con un cucchiaio o con la sach a poche.
8 Comments
LaRicciaInCucina
13 Febbraio 2018 at 13:38Ma che belli questi cuori!!! Soffici, pannosi! Sembrano delle nuvole a forma di cuore :-).
Beh se avevi cuori in ogni dove…hai fatto proprio bene ad usarli! <3
un abbraccio
Elisabetta Lecchini
14 Febbraio 2018 at 13:31ciao cara, si di carta ne ho ancora tantissimi, non so neanche più da dove arrivano! un abbraccio
saltandoinpadella
13 Febbraio 2018 at 14:18In effetti la prima cosa che ho pensato è stata proprio “ma dai la Lilli che pubblica un post a tema S. Valentino” 😀 comunque i cuoricini sono carinissimi così belli coperti di panna, mi fanno pensare a una collina di neve su cui lanciarsi allegramente
io non ho fatto nulla di particolare, la tosse non mi vuole lasciare e non ho voglia di stare dietro a dei fritti. Forse questo weekend, se torno da miei, faccio due frappe per mio babbo che le adora.
Elisabetta Lecchini
14 Febbraio 2018 at 13:32eh ma infatti anche io ero stupita di me stessa! ho voluto creare quest’effetto pannoso anche per allegerire il tema sono troppo melenso e sdolcinato! fritti neanche io ma a milano carnevale è settimana prossima!
zia Consu
13 Febbraio 2018 at 20:27Sono davvero golosissimi e molto molto invitanti! San Valentino o no me ne papperei uno molto volentieri 😛
Elisabetta Lecchini
14 Febbraio 2018 at 13:33ah quello sicuro, da mangiare oggi e sempre, baci
Ipasticciditerry
14 Febbraio 2018 at 14:50Infatti da te non me lo aspettavo ahahahah. Sono carinissimi dai e di sicuro anche molto buoni. Io per Carnevale non ho fatto proprio niente quest’anno! Le chiacchiere e i tortelli li ho comprati dal forno da cui, ultimamente, compro anche il pane. … Lo so, questo invece non è da me ahhhahhhh i bambini mi consumano tutta l’energia e più che qualche dolce per la colazione/merenda non faccio. Bacio
Chiara
15 Febbraio 2018 at 18:49perfetti tutto l’anno per una coccola dolce ! Buon we