Le blogger serie vi stanno fornendo ricette utili e sfiziose per la tavola di Pasqua, io a parte Natale che amo particolarmente, non riesco mai a stare dietro alle preparazioni e proposte a tema per le feste, che sia Pasqua, Carnevale, la festa della donna ecc…
Diciamo che vi offro una validissima proposta per la colazione o merenda dei prossimi giorni di festa, la ricetta e’ di Cinzia del blog Il Forno Incantato, una vera maestra, troverete tante tante ricette sfiziose e ben spiegate.
Avevo della panna da finire, un fondino di cacao, cercavo un dolce semplice, da colazione, niente di impegnativo e la sua è la prima ricetta che ho trovato, se le trovo utilizzo sempre ricette di amiche blogger piuttosto che di siti più o meno importanti.
Voi a Pasqua che fate? Io montagna dove non è previsto un tempo idilliaco ma tanto devo lavorare un po’, speriamo ci scappi comunque qualche passeggiata e un po’ di aria fresca da respirare a pieni polmoni, ovunque voi siate tanti auguri e Buona Pasqua!
Ingredienti:
4 uova
200 gr di zucchero
190 gr di farina
mezzo cucchiaino di bicarbonato
12 gr di lievito per dolci
15 gr di cacao amaro
170 gr di cioccolato fondente
250 ml di panna fresca
150 gr di cioccolato fondente
70 gr di zucchero
120 ml di acqua
1 Sciogliete il cioccolato tritato grossolanamente o a quadretti insieme alla panna, quando avrete ottenuta una crema liscia e omogenea fate raffreddare.
2 Sbattete le uova con lo zucchero, con una frusta o con lo sbattitore elettrico.
3 Setacciate la farina con il cacao, il lievito e il bicarbonato.
4 Unite la crema al cioccolato al composto di uova, mescolate.
5 Aggiungete la farina mescolate.
6 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda imburrate uno stampo da ciambella, se di silicone non occorre imburrarlo, versate il composto e cuocete per circa 35 minuti, verificate la cottura con uno stuzzicadenti. Fate raffreddare.
7 Preparate la glassa, in un pentolino sciogliete lo zucchero nell’acqua, nel mentre tritate il ciocciolato, quando l’acqua sarà vicino a bollire unite il cioccolato, mescolate finchè non sarà sciolto, dovrà risultare una consistenza fluida e liscia, fate intiepidire una decina di minuti e versate sulla ciambella.
3 Comments
saltandoinpadella
29 Marzo 2018 at 20:26Io me ne starò a casa a riposarmi. Ne ho bisogno, poi il ritorno sarà piuttosto impegnativo quindi ho bisogno di fare il pieno di energie. Di solito per Pasqua vado a fare un giretto da qualche parte ma quest’anno proprio non me la sentivo. Neppure io ho cucinato niente di pasquale, ho bisogno di cose semplici e genuine come questa ciabellona. Semplice ma golosa. Sembra anche deliziosamente soffice ma non asciutta
zia Consu
29 Marzo 2018 at 20:31Ma anche questa va benissimo x la Pasqua! A colazione è una vera bomba ^_*
Io sono di tradizione quest’anno e incrocio le dita x il beltempo 🙂
Buona Pasqua a te e a presto <3
Alice
31 Marzo 2018 at 18:43Auguro a te e famiglia una serena Pasqua piena di allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
baci
Alice