Mamma mia in quel glassati quanto poesia, burro, cioccolato e latte condensato! Da commuoversi.
Una bomba calorica da svenimento, portata a una cena sabato tutti abbiamo fatto il bis, ammetto che i quadrotti non erano enormi e la torta viene grande, quindi si vero che ci sono milioni di calorie ma son ben distribuite, a meno che non ne mangiate un quarto in una volta siete salvi.
Realizzate mixando un tot di ricette prese da uno dei tanti miei innumerevoli libri sul cioccolato, lo dico? Ne ho 117, ebbene si è proprio amore quello fra me e il cioccolato, amo mangiarlo, provare nuove ricette, conoscerne l’origine, creare o scoprire nuovi abbinamenti, adoro i festival, le creme spalmabili, le praline, tutto di questo meraviglioso ingredienti.
Credo che comunque i lettori assidui l’avessero intuito! Provatela, se siete amanti del fondente vi piacerà molto il contrasto che si crea con il burro salato, la panna acida e il latte condensato.
Buona giornata!
Ingredienti:
250 gr di cioccolato fondente
250 gr di burro salato
200 gr di zucchero di canna
100 ml di acqua
2 uova
120 ml di panna acida
225 gr di farina
50 gr di cacao
per la glassa:
100 gr di cioccolato fondente
180 ml di latte condensato
125 gr di burro salato
1 Fate fondere a bagnomaria il cioccolato, il burro, lo zucchero e l’acqua, quando il composto sarà omogeneo, lasciate intiepidire.
2 Aggiungete le uova e la panna acida, mescolate bene.
3 Accendete il forno 170 gradi, unite la farina e il cacao, amalgamate.
4 Coprite una teglia con un foglio di carta forno, abbondate con la carta che copra bene i bordi della teglia, versate il composto, livellate perchè sia pari, infornate per 50 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
5 Preparate la glassa sciogliendo il burro, il cioccolato e il latte condensato, mescolate e lasciate intiepidire.
6 Spalmate la glassa sulla superficie della torta in modo uniforme, lasciate rassodare poi tagliate a quadrotti.
5 Comments
Andreea
20 Marzo 2018 at 14:09Questi quadrotti sono molto goduriosi, gnam,gnam….
edvige
20 Marzo 2018 at 18:52Le fritelle siiiiii saranno in lavoro la settimana prossima ma i dolci devo glissare purtroppo non devo. Buona serata un bacione,.
zia Consu
20 Marzo 2018 at 21:09La mia glicemia ha subito un picco solo a vedere le foto 😛 oh mamma che divina visione! Meno male che c’è uno schermo a separarmi 😛
Elena Gnani
21 Marzo 2018 at 10:26In effetti la lista degli ingredienti fa un po’ paura, ma io dico sempre che una tantum ci stà. Basta condividere le calorie con tanti amici 😀
ipasticciditerry
25 Marzo 2018 at 14:29Mamma mia … che goduria pazzesca deve essere!! Io, come te, adoro il cioccolato fondente e solo a leggere gli ingredienti, mi è aumentata la salivazione a mille! Si ma tu lo sai vero che sarei capace davvero di mangiarmene metà da sola? Meglio aspettare di avere ospiti o inviti a cena. Buona domenica Lillì un bacio