Inizia la stagione dei piatti veloci, semplici, economici, con tante verdure, cotture veloci, piatti unici, li adoro, non la pasta fredda che il più delle volte non mi entusiasma ma cous cous, orzo, farro, fregola, ecc….con verdure, pesce, carne, legumi, un po’ di spezie o erbe fresche sono grandi piatti.
Sono quei piatti che prepari con qualsiasi cosa, il fondo di un formaggio, del pesto, un pezzetto di prosciutto, verdure cotte o crude, con basilico o erba cipollina, ceci o cannellini, basta aprire la dispensa e il frigorifero e in pochi minuti è pronto e sazia, ecco questo è fondamentale soprattutto quando fa caldo, impensabile mangiare primo e secondo e talvolta un’insalata al volo anche con due cose dentro non ti toglie la fame.
Inoltre io sono una fan delle verdure estive, buona la zucca, i broccoli, i porri, le coste, cipolle ecc…ma vuoi mettere peperoni, melanzane, zucchine, fagiolini, cetrioli, pomodori, tanto basilico, li vorrei tutto l’anno, idem tanto basilico, ciliege, melone, pesche, albicocche, a me le mele e le arance dopo un mese mi stufano.
Temo di aver già scritto le stesse cose negli anni per cui mi fermo, buon martedì 22 maggio (si già finito quasi maggio).
Ingredienti:
per due persone (ma potete variare le quantità a piacere senza problemi)
160 gr di cous cous
4 zucchine medio/piccole
una decina di fiori di zucca grandi
120 gr di ceci freschi o in scatola
2 cucchiai di olio
1 Preparate il cous cous secondo istruzioni, di solito il doppio dell’acqua rispetto alla quantità di cous cous, lasciatelo intiepidire.
2 Lavate le zucchine, togliete le estremità, affettatele a rondelle di medio spessore, in una padella antiaderente scaldate l’olio, dopo qualche istante unite le zucchine, cuocete per circa sette otto minuti.
3 Lavate e pulite i fiori, superati i sette otto minuti di cottura delle zucchine unite i fiori, cuocete altri due tre minuti, le zucchine devono restare croccanti, unite anche i ceci, regolate di sale e pepe.
4 Presentate il cous cous come preferite, io con un coppapasta lasciando la posa circa 5 minuti, altrimenti in un piatto condendo tutto insieme, in un altro stampo.
7 Comments
Andreea
22 Maggio 2018 at 14:11Mi piace il cous cous, appena ho comprato un pò il fine settimana scorsa perché l’avevo finito. Si prepara molto veloce e si presta a mille piatti, tutte molto buone, come anche il tuo piatto !
Elisabetta Lecchini
23 Maggio 2018 at 11:17vero buono versatile economico, anche io lo adoro! buona giornata
zia Consu
22 Maggio 2018 at 18:53Un piatto davvero equilibrata e nutrizionalmente perfetto! Splendida anche la presentazione..non posso aggiungere altro e anche la mia nutrizionista approverebbe alla grande ^_*
Elisabetta Lecchini
23 Maggio 2018 at 11:18se me lo approvi tu e la tua nutrizionista allora sono contenta ma davvero contenta!!!! grazie
ipasticciditerry
23 Maggio 2018 at 8:58E temo anch’io di averti già detto mille volte che concordo con te; amo la stagione primavera/estate, non solo per il caldo (che speriamo arrivi prima o poi) ma soprattutto per le tante verdure e frutta fresca che ci donano. E poi guarda che piattini metti insieme con quello che ti gira in dispensa e in frigo: ottimo!! Lo mangerei anche a quest’ora!
Elisabetta Lecchini
23 Maggio 2018 at 11:19eh eh verdure estive si, caldo no, sai che io lo soffro, ho la pressione sotto i piedi, sono già terrorizzata all’idea che stia per arrivare, facciamo un passo alla volta, ora c’è il sole, un bacione
saltandoinpadella
24 Maggio 2018 at 9:26Anche io sono una fan delle verdure estive. Vuoi mettere la bontà di un bel peperone rosso fresco e carnoso? E i fiori di zucca, vogliamo parlarne? 😀