DOLCI

Tenerina

torta tenerina al cioccolato

Uno dei dolci al cioccolato più facile delle storia, buonissima, si scioglie in bocca ed è tanto tanto cioccolatosa, sembra una mousse, si mangia senza cucchiaino ma se lo volete utilizzare non è di troppo, unico difetto, esteticamente non è bellissima e per me difficile da fotografare, specie la fetta che vedete non si vede un tubo.

Un dolce per affrontare la giornata che è ricca e piena di cose da fare, decidere, risolvere e poi domani si lavora quindi devo organizzarmi, ammetto di essere un po’ stressata da alcune cose che avrei preferito non dover gestire ma la consolazione arriva dal dolce.

A Milano piove, sembra autunno inoltrato ma quando devo lavorare quindi stare chiusa in cucina la cosa non mi disturba più di tanto, immagino che chi aspetta il week end per stare all’aperto, grigliare, andare in giro non è della mia stessa idea.

Preparatevi questo dolce, davvero ci vuole un attimo e se non lo conoscete sicuro sarà amore, buon week end!

Ho preparato questa torta per Ifood, ricopio la ricetta dal sito che tanto l’ho scritta sempre io.

 

torta tenerina

Ingredienti:

torta tenerina al cioccolato fondente

1 Su un tagliere tritate grossolanamente il cioccolato con l’aiuto di un coltello seghettato, scioglietelo a bagnomaria, una volta fuso aggiungete il burro, fatelo fondere mescolando di tanto in tanto con una spatola per evitare la formazione di grumi, una volta amalgamati lasciate intiepidire.

2 Separate i tuorli dagli albumi, nella ciotola con i tuorli unite lo zucchero, sbattete fino a rendere il composto chiaro e spumoso.

3 Unite la farina setacciata al composto di uova e zucchero. Riprendete il cioccolato ormai tiepido.

4 Unite al composto il cioccolato aiutandovi con una spatola, amalgamate.

5 Montate a neve ferma gli albumi, delicatamente incorporateli al composto mescolando dall’alto verso il basso.

6 Bagnate un foglio di carta forno, strizzatelo bene e disponetelo in uno stampo a cerniera (diametro 22). Infornate in forno già caldo a 180 gradi per circa 20/25 minuti. Una volta tiepida spolverizzate di zucchero a velo.

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply
    ipasticciditerry
    4 Maggio 2018 at 19:04

    La Tenerina … sai che è una vita che non la faccio? Devo rimediare al più presto. Allora buon lavoro a te e speriamo che il tempo la smetta e faccia giudizio!

  • Reply
    Claudia
    4 Maggio 2018 at 19:56

    Embè.. embè.. embè.. è un dolce che si commenta da solo tant’è buono!!!! bacioni e buon w.e. :-*

  • Reply
    Andreea
    5 Maggio 2018 at 14:30

    E’ sempre un piacere mangiare una fetta !

  • Reply
    zia Consu
    6 Maggio 2018 at 19:33

    Pioggia o sole, una fetta di questa torta al cioccolato sa regalare sempre un sorriso e tanto buonumore ^_^
    Felice domenica cara e a presto <3

  • Reply
    Chiara
    7 Maggio 2018 at 23:15

    la faccio anche io, ci aggiungo anche delle meringhette sbriciolate e viene una delizia, la prossima volta provo la tua versione !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.