Avrete capito che io adoro questo genere di piatto, l’etnico, l’esotico, l’agrodolce, lo speziato, il mix dolce salato, sapori apparentemente strani, particolari, insoliti di solito mi intrigano e voglio provare subito.
Per me questo è un grande piatto che mi è piaciuto tanto, tutte le spezie insieme con l’arancia, l’aceto, il succo delle pesche e lo zucchero formano una crema densa perfettamente equilibrata dove non spicca o prevale un sapore su un altro, la consistenza è perfetta, il pollo passato nella farina non c’è neanche da dire che è divino.
Venerdì di sole, di caldo, temo stia arrivando e infatti sto organizzando la fuga, per ora è andata benone, serate fresche, notti quasi da copertina, giornate calde ma niente di esagerato, eccessivo, l’estate perfetta, vediamo che succede intanto giugno è finito.
Un giugno in cui si è sposata mia sorella, ho rivisto tante persone che non vedevo da secoli, ho assaggiato le pizze di un nuovo locale, sono stata alla festa dei centocinquanta anni di Tabasco, ho letto un paio di libri, ho sfornato ricette come se non ci fosse un domani, è stato qua mio fratello dieci giorni, sono tornata in un ristorante che boccio e un altro nuovo che promuovo ma le porzioni sono piccole, ho fatto due tre acquisti interessanti, ho dormito troppo poco, ho visto il 90% dei miei amici, miracolo.
Se vi va raccontatemi il vostro giugno intanto buon week end!lce, il mix frutta/dolce con il salato, lo speziato, sono una che si butta, quando vedo una ricetta che mi intriga anche se apparentemente strana, particolare, insolita, la provo.
Ingredienti:
800 gr di petto di pollo
farina q.b.
sale
4 cucchiai di olio di arachidi
1 kg di pesche gialle
150 ml di succo di arancia
4 cucchiai di zucchero di canna
2-3 cucchiai di aceto
20 gr zenzero fresco
1/2 cucchiaino peperoncino
1/2 cucchiaino cannella
1/2 cucchiaino cardamomo
mezzo cucchiaio di chiodi di garofano
1 Preparate la salsa lavando le pesche, la buccia potete anche tenerla, tagliatele a pezzetti grossolanamente.
2 In una padella antiaderente mettete tutti gli ingredienti per la salsa, accendete a fuoco medio e lasciate cuocere circa 15/20 minuti mescolando di tanto in tanto, deve rapprendersi ma attenzione che si attacchi.
3 Tagliate il pollo a dadini, passatelo nella farina e cuocetelo nell’olio caldo per 6/7 minuti, regolate di sale, deve risultare dorato, servite subito caldo insieme alla salsa.
NOTE peperoncino va bene sia fresco che in polvere, la cannella se volete anche la stecca, aceto bianco no balsamico o mele, cardamomo meglio in polvere.
5 Comments
zia Consu
29 Giugno 2018 at 14:49Mi incuriosisce tantissimo quest’abbinamento..da provare 🙂
Elisabetta Lecchini
30 Giugno 2018 at 17:57si provalo sentirai che bontà! ciao mammina
Claudia
29 Giugno 2018 at 16:32Molto particolare servito con le pesche speziate!!! smack
Elisabetta Lecchini
30 Giugno 2018 at 17:58guarda se ami gli ingredienti ti piace sicuro, baci
saltandoinpadella
2 Luglio 2018 at 22:20Certo che hai avuto un giugno davvero intenso, bello però. Il mio è stato un giugno in cui come te ho dormito poco, ma non per buone ragioni, un giugno in cui ho corso tanto, cucinato poco, mangiato tanto, preso treni che neanche un carro bestiame. In cui ho però anche abbracciato le mie nipotine e tenuto tra le braccia per la prima volta la bimba di mia cugina, la mia terza quasi-nipotina. E’ cominciato così così ma finito benissimo 🙂