DOLCI

Galette con pesche albicocche e rosmarino

galette con albicocche pesche e rosmarino

Da tempo vedo questa ricetta girare in rete e sui blog, mi ispirava il fatto che il ripieno fosse semplicemente frutta, poco altro, un dolce senza tante lavorazioni, esteticamente rustico, semplice, volutamente casereccio con la pasta irregolare, non è la crostata ben rifinita, con i bordi perfetti.

La pasta una sorta di brisee che ho voluto preparare con la  farina di grano saraceno che mi piace molto e che essendo in montagna ci calza a pennello, ho aggiunto il tocco del rosmarino perchè l’avevo già provato nei dolci e ci sta di incanto.

Un dolce che consiglio se volete un dessert ma senza uova, creme, panna, poco zucchero, giusto il burro della pasta, un dolce che ha tanta tanta frutta, che si prepara in fretta e secondo me piace a tutti, sfruttiamo la frutta di stagione bella succosa.

Siamo a metà luglio, mamma mia come vola il tempo, nel week end che fate, io ancora montagna ma lunedì si torna a Milano.

 

galette con èesche albicocche e rosmarino

Ingredienti:

200 gr di farina

100 gr di farina di grano saraceno

200 gr di burro

acqua ghiacciata q..b.

1 cucchiaio di zucchero di canna

1/2 cucchiaino di sale grosso

1 noce abbondante di burro

5 albicocche

5 pesche tabacchiere

2 cucchiai di zucchero di canna

rosmarino 4-5 rametti

1 Preparate la pasta lavorando le farine, il burro, lo zucchero, il sale grosso, aggiungete l’acqua poco alla volta fino a che non otterrete un composto compatto, omogeneo, mettete in frigorifero per una mezzora.

2 Lavate la frutta, eliminate i noccioli, le pesche se volete sbucciatele (io no), in una padella ampia antiaderente mettete il burro a fiamma media, fate sciogliere aggiungete la frutta tagliata a pezzi grossolanamente, il rosmarino e i cucchiai di zucchero, mescolate e fate cuocere per circa quindici minuti, spegnete, lasciate intiepidire.

3 Con un mattarello stendete la pasta su un foglio di carta forno, adagiatela nella tortiera, farcite con la frutta ben distribuita, ripiegate i bordi sulla torta così come sono in modo irregolare, la mia è spessa perchè mi piace alta, potete stenderla più sottile in quel caso vi avanzerà della pasta, questa tortiera è diametro 24.

4 Infornate in forno già caldo a 200 gradi per 40 minuti, i bordi dovranno apparire dorati. Spegnete e lasciate intiepidire prima di servire.

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply
    Andreea
    13 Luglio 2018 at 21:06

    E che bontà, una fettina non mi andrebbe male in quanto non ho mangiato il dolcetto dopo la cena !

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      14 Luglio 2018 at 18:23

      devo dire la verità veramente ottima, la pasta al grano saraceno per me è il toccco in più! grazie

  • Reply
    saltandoinpadella
    13 Luglio 2018 at 21:51

    Che meraviglia, sai che adoro il saraceno. Non ho mai provato le pesche con il rosmarino, ora mi hai molto incuriosito. Goditi il mare, qua oggi molto caldo purtroppo

  • Reply
    zia Consu
    15 Luglio 2018 at 20:32

    Adoro follemente queste brisèe rustiche e la tua gallette è davvero molto golosa con tutta quella succosa frutta di stagione..gnammy 😛

  • Reply
    ipasticciditerry
    17 Luglio 2018 at 19:11

    Anche io lo vedo da un pò che gira questo dolce e incuriosisce anche me. Vedrai che prima o poi arrivo anche io con una bella Galette. Io sono a casa, ce ne vuole ancora un pò prima di andare in vacanze con il mio doppio. Un bacione

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.