Eccomi con una nuova ricetta molto molto semplice e veloce che potete tranquillamente personalizzare utilizzando gli ingredienti che preferite, dieci minuti scarsi per realizzarli e altrettanti di cottura.
Torno da un week end in Umbria, ogni volta penso ma quanto è bella? Ovunque ti giri c’è bellezza, natura, storia, cultura, tradizioni, ottimo cibo, ottimo vino, scorci panoramici meravigliosi, tanto verde, anche in città, in poco tempo raggiungi qualsiasi posto e ogni volta è una bellezza.
Da andarci mille volte, tornarci all’infinito e perdersi per i vicoli di Spello, i panorami di Perugia, i salami al tartufo, il pecorino, la torta al testo, i paesi arrocati come Trevi o la più imponente Assisi, la meraviglia della zona del Sagrantino con Montefalco e le cantine, un posto unico e meraviglioso come Casteluccio di Norcia, la selvaggia e poco esplorata Valnerina, la rocca a Spoleto, l’imponenza del Subasio che domina le colline, la dolci colline di Gualdo Tadino e tanto tanto altro.
Regione Umbria se mi vuoi come promoter sono qua!
Ingredienti:
per due persone
6 filetti di sgombro
12 pomodori secchi piccoli
fagiolini
2 cucchiai di ricotta salata
3 cucchiai di olio evo
sale
1 Preparate tutti gli ingredienti, stendete su un tagliere i filetti, prendetene uno alla volta e farcitelo con due pomodori, una manciata di fagiolini tagliati per coprire la larghezza dello sgombro, spolverate di ricotta salata, proseguite nello stesso modo su tutti i filetti.
2 In una padella antiaderente versate l’olio, lasciatelo scaldare qualche istante, nel mentre arrotolate i filetti su stessi e chiudeteli con due stuzzicadenti, metteteli in padella e lasciateli cuocere per circa una decina di minuti, girandoli a metà cottura, se il filetto è spesso cuocete più a lungo, serviteli caldi o tiepidi.
8 Comments
Terry
25 Luglio 2018 at 14:49Piatto veloce e appetitoso. Sono stata in Umbria una 15ina di anni fa ma ricordo benissimo la sua bellezza antica e affascinante, la natura lussureggiate … paesi che hanno conquistato anche me. Ma sai Lillì, noi viviamo nel paese più bello del mondo. Potremmo vivere solo di turismo e invece siamo degli incapaci … ovunque vai trovi bellezze e ottimo cibo.
Elisabetta Lecchini
26 Luglio 2018 at 18:47vero italia tutta bella, io per l’umbria ho un debole particolare, un bacio cara
Andreea
25 Luglio 2018 at 20:18Ma che meraviglia, una vera bontà !
Elisabetta Lecchini
26 Luglio 2018 at 18:47semplici semplice e ottimi, grazie
Laura De Vincentis
26 Luglio 2018 at 12:20Una ricetta veloce, light ma a tutto gusto! Perfetta per un pranzo d’estate. Un bacio
Elisabetta Lecchini
26 Luglio 2018 at 18:48esatto, avevo zero voglia di mettermi ai fornelli e ecco il piatto veloce e ottimo, baci
zia Consu
26 Luglio 2018 at 14:54Lo sgombro è un pesce che consumo pochissimo ed invice è ricco di omega3 ed economico..devo rimediare magari provando i tuoi involtini ^_*
Elisabetta Lecchini
26 Luglio 2018 at 18:48pensa che invece io ne mangio parecchio, mi piace tanto e lo trovo versatile, provalo! baci