Pensavate mi fossi dimenticata di voi? Ebbene credo siia la prima volta, mi sono dimenticata di pubblicare settimana scorsa, me ne sono accorta venerdì sera, sarà l’età o che sono via o che avevo altri pensieri, chissà!
Piatto unico, un pesto che non è un vero pesto sono solo fagiolini frullati con olio e aglio, niente pinoli, niente formaggio, una versione light, pomodorini, tonno cotto ai ferri, senza olio ne’ nulla, diciamo un piatto di pasta abbastanza leggero che è un primo, un contorno, ha le verdure e sazia (pasta 70 gr a persona).
Adoro la frutta e le verdure estiva, mi diverto a creare abbinamenti, questi piatti veloci, freschi, dove ogni giorno puoi variare con carne, pesce, formaggio, legumi, cereali diversi, verdura cruda, cotta, in versione pesto, magari ogni tanto con qualche tocco esotico come la salsa di soia, l’avocado, i semi di sesamo, la pasta di curry ecc…
Giornata fiacca in montagna, dopo tre giorni belli di sole e caldo, oggi nuvole, sole debole, tanto vento, nuvoloni che incombono, vorrà dire che oggi relax libri, film e alcune lavoretti al pc.
Ingredienti:
per due persone
140 gr di pasta (no lunga)
125 gr di tonno fresco
100 gr di pomodorini datterini
2 cucchiai di fagiolini
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
1 Mettete a bollire l’acqua per la pasta, nel mentre cuocete in una padella antiaderente il tonno senza aggiunta di olio, circa sei minuti in tutto tre per lato.
2 Lavate i pomodori, tagliateli a metà.
3 Prendete i fagiolini metteteli nel bicchiere del minipimer, unite l’aglio, l’olio a filo a fino che non raggiungete la giusta consistenza frullate.
4 Condite la pasta mescolando il tonno, i pomodorini e iil pesto, regolate di sale, mangiate a temperatura ambiente.
8 Comments
Laura De Vincentis
10 Luglio 2018 at 12:06Un piatto unico veramente goloso! Quel pesto di fagiolini poi mi intriga molto. Un bacio
Elisabetta Lecchini
12 Luglio 2018 at 19:56ciao cara grazie! baci
saltandoinpadella
11 Luglio 2018 at 9:41Che bello sei in montagna? beata te. E’ davvero da troppo troppo tempo che non faccio un po’ di vacanza in montagna. Mi manca
Elisabetta Lecchini
12 Luglio 2018 at 19:55si anche se il tempo non è tanto bello, molto molto variabile! buona serata
zia Consu
11 Luglio 2018 at 17:30Ho provato tanti pesti ma quello ai fagiolini mi manca..non mi resta che provare 🙂
Elisabetta Lecchini
12 Luglio 2018 at 19:55ottimo, ma a me a dire il vero piacciono tutti, ciao mammina
Andreea
11 Luglio 2018 at 20:21Un buon piatto tutto da assaporare !
Elisabetta Lecchini
12 Luglio 2018 at 19:54sai che vorrei già rifarla!