Amore puro per i peperoni da sempre, lo confesso li mangio anche in inverno, so che non è stagione, so che non sono ottimi ma che devo dirvi, li adoro. In tutte le salse, sott’olio con tanto aglio, alla griglia, ripieni, crudi in insalata, nei piatti orientali, sotto forma di pesto o salsa, insomma peperoni addicted.
Una versione non originale, diciamo più una svuota frigo, termina avanzi, riso poco poco, qualche oliva, quattro o cinque pomodori secchi e una fetta di pollo, un mix come mille altri per farcirli, per me il ripieno migliore, che mi ricorda l’infanzia è con il tonno.
Ultima settimana di agosto, che bello! Oggi sembra essere tornato il caldo rispetto a ieri, assolutamente sopportabile, non vedo l’ora di dire primo settembre, un mese che al contrario di agosto mi piace, con un clima di solito più mite, pieno di desideri, aspettative, buoni propositi, idee, progetti, il ritorno a scuola, l’inizio dei corsi, il lento avvicinarsi dell’autunno.
Buona giornata.
Ingredienti:
due peperoni rossi grandi
120 gr di riso
5 pomodori secchi
1 fetta di pollo circa 100 gr
2 cucchiai di olive
olio evo
sale e pepe
1 Lavate i peperoni, tagliateli a metà nel senso della lunghezza, privateli dell’interno, accendete il forno a 200 gradi, lasciate che si scaldi poi infornate una teglia coperta di carta forno con i quattro peperoni rivolti verso l’alto (non dalla parte della pelle), cuocete per venti minuti.
2 Nel mentre lessate il riso, in una padella antiaderente cuocete la fetta di pollo tagliata a pezzetti, quando è quasi pronta unite le olive, i pomodori spezzettati, regolate di sale e pepe, se vi pare che si stia per attaccare aggiungete un filo d’olio, lasciate insaporire e amalgamare per circa 5 minuti, spegnete.
3 Unite il riso al pollo, mescolate, con un cucchiaio farcite i peperoni, lasciate cuocere altri venti/venticinque minuti, sfornate, servite caldi o tiepidi.
5 Comments
SABRINA RABBIA
29 Agosto 2018 at 14:39Ciao carta che bello poterti ritrovare dopo tanto tempo che manco dal blog. Non posso mangiare i peperoni ma ti dico che me li sto divorando con gli occhi tanto devono essere buoni!!!Baci Sabry
SABRINA RABBIA
29 Agosto 2018 at 14:40volevo scrivere cara, accidenti
Elisabetta Lecchini
30 Agosto 2018 at 11:20ciao sabrina, tranquilla avevo capito che era cara, come stai? grazie di essere passata a trovarmi, un abbraccio grande
zia Consu
29 Agosto 2018 at 15:09Riso e peperoni mi piace tantissimo come abbinamento! Questa ricetta mi ha davvero conquistato proprio x la sua semplicità!
Elisabetta Lecchini
30 Agosto 2018 at 11:21io vivrei di peperoni, preferisco cous cous, fregola ecc….al riso ma quello avevo, ciao mammina, grazie