Una piccola perla dell’Umbria a pochi chilometri da Foligno (5 km) e da Perugia (circa 30), la chiamano città dei fiori, non a caso le stradine, i piccoli vicoli, i balconi, le porte, sono colmi di fiori, vasi, piante, un tripudio di colori e profumi.
C’è da perdersi per i vicoli, apparentemente tutti uguali ma in realtà diversi, stretti, con archi, con finestre particolari, con scale adornate di piante, con pietre decorate, con scorci panoramici, porte che sbucano quasi all’improvviso, osservate, perdetevi a guardare quanto di bello vi circonda.
Niente macchine o quasi, tanti negozietti carini, tanti localini dove trionfano formaggi e salumi tipici, torta al testo, piatti con il tartufo, difficile scegliere dove sedersi perchè sono tutti carini, caratteristici, particolari, rigorosamente all’aperto in questo periodo.
Ci sono alcuni punti panoramici dove ammirare la vallata, si vede in lontananza Perugia, la strada che collega praticamente tutta l’Umbria, Foligno ma soprattutto Assisi che è molto vicina e imponente svetta all’orizzonte, questo da un lato, dall’altro il tripudio degli ulivi, delle colline, Spello si trova ai piedi del Monte Subasio che merita assolutamente di essere visto, in estate regala frescura, altro motivo per cui merita.
Parlare dell’Umbria è difficile, ovunque ti giri trovi bellezza, arte, cultura, natura, gastronomia, storia, un concentrato immenso di unicità, relax, verde, buon cibo, buon vino, paesini, colline, ulivi, vigne, palazzi, vicoli, stradine, se non ci siete mai stati dovete andarci, è un imperativo!
2 Comments
zia Consu
8 Agosto 2018 at 21:17Secondo te può essere una meta adatta anche ad una famiglia con un bimbo di 3 mesi?? Ad ottobre abbiamo qualche giorno di ferie e volevamo tentare di fare una mini vacanza proprio in Umbria 🙂 queste foto mi hanno messo una voglia che non immagini!
Elisabetta Lecchini
12 Agosto 2018 at 18:09si certo, c’è un po’ di sali e scendi da fare ma sicuro è un posto tranquillo, nel verde, ideale per una famiglia!