Un’accoppiata vincente pollo e peperoni, sempre ottimi per me che amo il genere, ho voluto prepararli insieme ai noodles e una salsina speziata al punto giusto, non troppo ma neanche che non si sente.
Amo molto la cucina orientale, sono tantissime le ricette che vorrei provare e credo che non ci riuscirò perchè la varianti di uno stesso piatto sono infinite, basta cambiare una spezia, aggiungere un’erba che cambia tutto, largo spazio al lemon grass, allo zenzero fresco, al curry, rosso, verde, classico, alla salsa di soya, al tamari, alla salsa agrodolce, il tamarindo e tanto tanto altro.
A Milano c’è un negozio bellissimo, una sorta di paradiso terrestre per gli amanti della cucina straniere, orientale ma anche africana, sud americana, del Medio Oriente, ecc…..un emporio a due piani dove comprerei tutto, dove trovi chicche particolari che nei semplici supermercati è difficile trovare e che spesso non ci sono neanche nei negozi etnici, devo tornarci presto.
Se avete qualche bel piatto orientale particolare da consigliarmi sono molto contenta.
Ingredienti:
per due persone
2 petti di pollo (circa 100 grammi)
1 peperone medio giallo o rosso
180 gr di noodles
25 ml di salsa di soia
30 gr di zucchero di canna
1 spicchio di aglio
10 gr di zenzero fresco
25 gr di miele
acqua q.b.
1 Lavate e pulite il peperone, tagliatelo a listarelle e poi a pezzetti, fatelo cuocere a vapore o in padella per circa 15 minuti, deve essere cotto ma croccante, mettetelo da parte.
2 In una padella antiaderente mettete la salsa di soia, il miele, lo zucchero, l’aglio tritato, lo zenzero grattugiato o tagliato e fettine, cuocete a fuoco medio mescolando, piano piano comincerà ad addensare, aggiungete un filo d’acqua rendendola mediamente liquida.
3 Tagliate il pollo a tocchetti mettetelo a cuocere nella salsa, dopo circa una decina di minuti aggiungete i peperoni e lasciate insaporire mescolando, state attenti che la salsa non si asciughi, non si attacchi, non diventi troppo densa, tenete un po’ d’acqua sempre pronta accanto qualora servisse aggiungerne.
4 Cuocete i noodles come da istruzioni, saltati tre quattro minuti in padella con il condimento, servite subito caldi.
6 Comments
Laura De Vincentis
4 Settembre 2018 at 13:33Una ricetta che mi mette acquolina in bocca! Deve essere proprio buona con quel mix di sapori così intrigante. Un bacio
Elisabetta Lecchini
5 Settembre 2018 at 17:18si bella saporita, penso che tu apprezzeresti, baci
SABRINA RABBIA
4 Settembre 2018 at 16:28che piatto invitante, i noodles non li ho mai assaggiati!!!Brava!!!Baci Sabry
Elisabetta Lecchini
5 Settembre 2018 at 17:19devi rimediare, sono simili alla pasta ma cuociono in pochi minuti e si sposano con tutto, baci
zia Consu
5 Settembre 2018 at 9:01Che delizia 😛 anch’io adoro la cucina asiatica e proverò questa ricetta utilizzando la mia nuova scoperta..la salsa teriyaki 😛
Elisabetta Lecchini
5 Settembre 2018 at 17:20oh che buona la uso spessissimo, con i noodles sta benissimo!