Per la serie non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace, ecco un bruttino ma buono.
Per me lo strudel migliore, molto meglio del classico di cui non amo le uvette, questo racchiude un mix di sapori che mi piace tanto e mi ricorda il duo pesche e amaretti legato all’infanzia.
Un venerdì che almeno a Milano profuma ancora di estate, un sole timido, per ora, ma caldo, giornate ancora estive in tutto, anche alla sera si sta benone in maglietta o sbracciati, motivo per cui ho optato ancora per le pesche, belle, gialle, succose, mi mancheranno.
Mi mancherà la frutta estiva, pesche, albicocche, melone, anguria, ne ho mangiata poca quest’anno eppure la preferisco di gran lunga alle mele, pere, arance ecc…che dopo due mesi mi hanno stufata e invece ci tengono compagnia per mesi.
Un venerdì partito così così, speriamo si raddrizzi, buon week end.
Ingredienti:
300 gr di farina
150 gr di burro salato
acqua fredda q.b.
2 pesche gialle
100 gr di cioccolato (io fondente ma come preferite)
una decina di amaretti
2 cucchiai di zucchero + per la superficie
1 Preparate la pasta impastando la farina con il burro, aggiungete poca acqua alla volta, dovrete ottenere un composto compatto e omogeneo. Riponete mezzora in frigorifero.
2 Nel mentre lavate le pesche, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzi grossolanamente, stessa cosa il cioccolato, tritate alla buona gli amaretti.
3 Accendete il forno a 200 gradi, stendete la pasta con il mattarello, io fra due fogli di carta forno, se no infarinate il piano, altezza 5 mm circa, ponete al centro in senso verticale gli ingredienti, prendete i lembi di pasta e richiudeteli al centro e sui bordi, premete bene perchè risulti ben chiuso.
4 Spolverate di zucchero e infornate per circa 35 minuti, dovrà risultare dorato, sfornate e lasciate raffreddare.
5 Comments
zia Consu
14 Settembre 2018 at 20:35Che bello “strudel-one” che hai sfornato! Non sai come invidio le tue prossime colazioni 😛
Elisabetta Lecchini
18 Settembre 2018 at 20:46hai visto che grande? eh eh con tanto ripieno, spero domani ancora mare per te!
Claudia
15 Settembre 2018 at 10:44Ottima questa variante con pesche e cioccolato!!!!! :-*** bacioni
Elisabetta Lecchini
18 Settembre 2018 at 20:47si cara davvero super, te la consiglio, baci
Mary Vischetti
21 Settembre 2018 at 8:25Lilli, il tuo delizioso strudel non è affatto brutto… È rustico e genuino, come piace a me! Ne vorrei un paio di fette proprio ora! Ma forse non mi fermerei ad un paio…
Bacioni,
Mary 😘