Il cioccolato si sa sta bene con tutto! Qualcuno storce il naso ma anche cioccolato e limone sono una bella accoppiata.
Siamo abituati a vederlo abbinato ai lamponi, le fragole, le arance, le pere, le banane, le pesche, i cachi ecc….con il limone so che tanti lo trovano un accostamento insolito, particolare, che non piace a tutti.
Ecco, ho voluto provare, non li avevo mai abbinati se non prendendo i gusti del gelato cioccolato e limone, per me promosso, sicuramente un sapore diverso dal solito, preciso che la quantità di cioccolato non è tanta, giusto quella che si vede sulla superficie non nella crema.
La ricetta è tratta dal libro Il piccolo libro di Chocolat di Joanne Harris, penso che tutti abbiano visto il film con Johnny Deep e Juliette Binoche, se siete amanti del cioccolato come me e come me collezionate libri sul tema, ve lo consiglio, c’è qualche ricetta chicca.
Ingredienti:
75 gr di burro freddo
per la frolla
150 gr di farina
25 gr di zucchero
1 uovo
per la crema:
2 uova
50 gr di zucchero
succo di due limoni e scorza
175 ml di panna
per la ganache:
60 gr di cioccolato fondente
100 ml di panna
1 Preparate la frolla lavorando insieme tutti gli ingredienti, quando avrete ottenuto una palla riponete in frigo mentre preparate la crema.
2 Preparate la crema, sbattete le uova con lo zucchero, unite il succo di limone e la scorza e la panna, mescolate.
3 Fate la ganache sciogliendo a bagnomaria il cioccolato poi una volta fuso unite il cioccolato e mescolate, togliete dal fuoco.
4 Accendete il forno a 190 gradi, imburrate una teglia diametro 22, stendete la frolla, coprite con un foglio di carta forno, coprite con fagioli secchi o riso, infornate per venti minuti.
5 Dopo venti minuti abbassate il forno a 150 gradi e cuocete togliendo i fagioli altri dieci minuti.
6 Aggiungete la crema al limone e versandola dall’alto in modo irregolare la ganache, lasciate cuocere per trenta minuti a 150 gradi fino a che la crema non si sarà rappresa, sfornate e lasciate raffreddare.
7 Comments
zia Consu
12 Settembre 2018 at 14:54Ha un aspetto strepitoso Lilli..non sai che darei per quella fetta in foto 😛
Elisabetta Lecchini
13 Settembre 2018 at 16:19ma grazie!
saltandoinpadella
12 Settembre 2018 at 22:07Interessante, molto interessante come accostamento. Confesso di non averlo mai provato. Sicuramente bellissima.
Elisabetta Lecchini
13 Settembre 2018 at 16:20ma oddio l’estetica è improvvisata, non voluta, diceva di fare un disegno con il coltello io ho fatto altro, carina ma migliorabile! ciao cara
Simona Milani
13 Settembre 2018 at 4:38Ecco, adoro il limone e tutti gli agrumi in genere….ma abbinato al cioccolato…beh, mi manca!
Lo proverò, questo dolce ha un aspetto a dir poco godurioso…mmmm!!!
Un abbraccio
Elisabetta Lecchini
13 Settembre 2018 at 16:21sai che anche io non avevo mai provato? con lamponi, fragole, pesche, banane, ecc…tante volte ma con il limone mai, non è per niente male, un abbraccio anche a te simo
ipasticciditerry
13 Settembre 2018 at 19:15Devo dire che non l’ho mai provato ma prima di storcere il naso preferirei assaggiare. Io sono molto golosa ma anche molto curiosa, perciò perchè no? Poi guarda che è pure bellissima. Ciao Lilli, un abbraccio