Foto bruttissime, scattate al volo prima che me li sottraessero di mano per divorarli. Una blogger seria non li pubblicherebbe ma io preferisco privarvi di questa delizia.
Non li avevo mai fatti, a dire il vero anche mangiati poche volte, ho visto la ricetta su una rivista e mi sono lanciata senza avere minimamente idea di come dovesse essere l’impasto, che consistenza dovesse avere, ecc….direi buona la prima a giudicare dai commenti.
Un mercoledì che profuma di vacanza, di ponte lungo, di prime serie avvisaglie di autunno per cui un bel caminetto, una bottiglia di vino, il calore del forno mentre cuociono le caldarroste o un succulento arrosto, fanno piacere così come una coperta sul divano, una tisana bollente prima di dormire.
Io starò a casa, torno da due giorni quasi tre in Umbria molto intensi, con una tappa anche a Roma, il tutto sempre accompagnato da forte vento, nubifragi, pioggia, poche ore di sonno, un viaggio di ritorno allucinante, motivo per cui, complice un meteo previsto non proprio amico, starò a casa, voi che farete di bello? Magari i donuts!
Ingredienti:
per circa 15 donuts
250 gr di farina manotoba
200 gr di farina + quella per stendere l’impasto
150 gr di zucchero a velo
12 gr di lievito di birra
240 ml di latte
60 gr di burro
3 tuorli
30 gr di zucchero
30 gr di cacao
sale
olio di semi
1 Sbriciolate il lievito in una ciotolina, unite un cucchiaino di zucchero e 2 cucchiai di acqua tiepida, mescolate.
2 In una ciotola o nella planetaria versate le due farine, il latte, il burro morbido tagliato a pezzetti, i tuorli, lo zucchero rimasto e il lievito sciolto, unite un pizzico di sale, iniziate a impastare per circa cinque minuti, se non usate la planetaria utilizzate le fruste elettriche. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare 1.30 h.
3 Stendete l’impasto sul piano di lavoro infarinato, altezza 1 cm e mezzo, ricavate con un coppapasta dei dischi, con un coppapasta piccolo create al centro la forma della ciambella, lasciate lievitare altri 40 minuti.
4 Versate abbondante olio in una padella, una volta ben caldo friggete i donuts tre minuti circa per lato, dovranno risultare ben dorati, scolate su un foglio di carta assorbente e lasciateli raffreddare.
5 Preparate la glassa mescolando il cacao, lo zucchero a velo e il latte, immergete le ciambelle nella glassa lasciandola colare su una gratella posta sotto alle ciambelle, lasciate che la glassa risulta ben rappresa sulla ciambella prima di servire.
8 Comments
Ipasticciditerry
31 Ottobre 2018 at 17:29Io li adoro! Ci credo che se li sono divorati. Dai, non sono così male le foto. Io me ne starò a casa a riposare e pasticciare un po’. Sono senza i miei bimbi e ultimamente sono stata anch’io in giro e pure a Roma 😀 Mi hai vista in tv? Buon weekend
Elisabetta Lecchini
1 Novembre 2018 at 12:17ho intravisto qualcosa che eri in tv, grandissima come sempre terry! anche per me week end a casa tranquilla, sono stata via lo scorso week end con mille disastri ora necessito di calma! un bacione
SABRINA RABBIA
31 Ottobre 2018 at 17:58anche noi a casa il tempo e’ terribile, meglio una tisana, un dolcino, il caldo del riscaldamento, un bel film e tante coccole. Deliziosi i tuoi donuts. Baci Sabry
Elisabetta Lecchini
1 Novembre 2018 at 12:18si esatto, a casa, libro, per pranzo pizza, nei prossimi giorni preparo una torta, domani cinema, piccole cose per non deprimersi causa pioggia, baci
Claudia
1 Novembre 2018 at 13:04Che bontà queste ciambelline!!!! baci e buona festa di Ognissanti :-*
Elisabetta Lecchini
2 Novembre 2018 at 14:08grazie cara, buon week end!
zia Consu
2 Novembre 2018 at 20:38wow, non ci credo che è la prima volta che li fai!!! Sono perfetti!!! Chissà che buoni, peccato non potertene rubare uno 😛
Elisabetta Lecchini
5 Novembre 2018 at 18:30si si primissima volta e penso che presto ce ne sarà un seconda…..grazie!