DOLCI

Sbriciolata di mele amaretti e cioccolato

sbriciolata amaretti mele e cioccolato

Di solito la preparo salata con verdure, formaggio, salumi, ecc…..ho voluto provarla dolce, togliendo la parte solitamente del parmigiano e sostituendola con lo zucchero, parlo di grammi naturalmente.

Potete farcirla come volete, con fette di frutta, frutti rossi, marmellata, miele, frutta secca, cioccolato (scaglie, gocce, quadretti, pepite), amaretti, quello che volete in sostanza, se amate il croccante la adorerete, io che preferisco nettamente questo genere di dolci ai cremosi, la adoro.

Un dolce che si prepara facilmente e che potete servire anche appena sfornato, io a volte lo preparo e ci faccio colazione per cinque sei mattine, resta fragrante, croccante, lo conservo in forno o sotto un copri torte (si chiama così?), per me meglio una torta che biscotti fatti in casa perchè quelli uno tira l’altro e finisce che te ne mangi un quintale come nulla.

Venerdì l’ultimo di ottobre, avete realizzato che fra due mesi è già passato Natale? Fuori pare a tratti ancora estate, follia, è sempre più difficile gustarsi le stagioni, entrare nel clima, pieno autunno e ieri a Milano c’erano 28 gradi, io questo week end vado a Perugia voi che fate? Buon fine settimana.

 

sbriciolata con amaretti mele e cioccolato

 

Ingredienti:

per la pasta:

300 gr farina

150 gr burro freddo + burro per lo stampo

1 uovo

80 gr di zucchero

2 mele piccole

12 amaretti

60 gr di cioccolato

 

sbriciolata alle mele amaretti e cioccolato

 

1 Preparate la pasta lavorando insieme la farina, lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti e l’uovo, otterrete un pasta sbriciolosa.

2 Dividete in due la pasta, prendete uno stampo a cerniera diametro 22, ungetelo con il burro, stendete con le mani metà della pasta.

3 Accendete il forno a 180 gradi, sbucciate due mele, tagliatele a fettine, disponetele sulla base della torta, sbriciolate sparsi sulla base gli amaretti e il cioccolato tagliato a scaglie grossolanamente.

4 Prendete il resto della pasta e disponetelo a briciole sulla torta, cercate di coprire l’intera superficie, se resta qualche buco non è un problema, infornate per 45 minuti, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    26 Ottobre 2018 at 16:09

    Non ho mai fatto una sbriciolata, forse devo decidermi, mi sembra ottima. Baci Sabry

  • Reply
    zia Consu
    26 Ottobre 2018 at 21:41

    Io invece la preparo sempre in versione dolce 🙂 non mi resta che provare la tua interpretazione salata ^_*

  • Reply
    Simona Milani
    29 Ottobre 2018 at 13:05

    mmmmm…deve essere la fine del mondo…me la segno!!!!
    Buon lunedì cara

  • Reply
    saltandoinpadella
    29 Ottobre 2018 at 22:12

    Spettacolo!!! i biscotti hanno il difetto che te ne mangi una montagna ma io non avrei resistito al bis o anche al tris di questa torta

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.