DOLCI

Biscotti ai tre cioccolati

biscotti ai tre cioccolati

Che io ami i biscotti non è una novità, che li ami quasi solo ed esclusivamente homemade o comunque artigianali neppure, che io sia una drogata di cioccolata altro fatto noto, la novità dov’è?

Poca roba ma non avevo mai preparato biscotti con cioccolato al latte, fondente e bianco insieme! Magari vi aspettavate chissà che…la gioia delle piccole scoperte e prove in cucina.

Inutile dire che li adoro, li avevo recentemente preparati altre due volte ma con un solo tipo di cioccolato, ieri mi è presa una gran voglia di un dolcetto ma in formato mini e adatto sia dopo cena che per colazione e ho pensato di provare questi biscotti con tre cioccolati, potrei mangiarli tutti!

Penso che potrebbero diventare uno dei miei possibili regali natalizi, ogni anno ad amici e conoscenti preparo qualcosa realizzato da me, un anno il pesto rosso, poi lemon curd, crema al cioccolato bianco e lavanda, crema alle nocciole, l’anno scorso i pop corn caramellati, caramello salato ecc…..i biscotti ora che ci penso mai, li metto nel carrello delle possibilità.

Venerdì, io spero di dormire tanto domani che questa settimana è stata dura in quel senso, sono davvero molto molto stanca, dicono che verrà freddo tanto freddo, che bello! Si sa che sono donna da freddo. Buon fine settimana.

 

biscotti con tre cioccolati

Ingredienti:

11o gr di burro temperatura ambiente

130 gr di zucchero di canna

1 uovo grande

150 gr di farina

30 gr di cacao

mezzo cucchiaino di bicarbonato

125 gr di cioccolato fondente

250 gr di cioccolato misto bianco, latte, fondente (o gianduia)

 

biscotti con tre tipi di cioccolato

1 Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria (i 125 gr).

2 Nella planetaria o in una ciotola con le fruste sbattete lo zucchero con il burro, montatelo una decina di minuti fino a che non diventa ben spumoso.

3 Aggiungete l’uovo e montate altri tre-quattro minuti.

4 Unite la farina, il cacao, il bicarbonato setacciati e il cioccolato fuso, amalgamate bene.

5 Unite il resto del cioccolato tagliato a scagliette grossolanamente, vanno bene anche pepite, gocce, quadretti, mescolate amalgamando bene gli ingredienti.

6 Accendete il forno a 160 gradi, coprite una teglia da forno con la carta forno, formate delle palline grandi come una noce e distribuitele sulla teglia ben distanziate, in una teglia classica massimo dodici palline, infornate per 12-15 minuti, sfornate e aspettate almeno 15-20 minuti prima di toglierli dalla carta forno, devono asciugarsi.

Con questo impasto a me ne sono venuti 22. Se li fate più piccoli cuocete per 12 minuti.

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Andreea
    18 Novembre 2018 at 11:10

    Wooooooow…., che goduria cioccolatosa trovo qui da te ! Claudia

  • Reply
    zia Consu
    18 Novembre 2018 at 18:54

    Chi non ama il cioccolato? Ma soprattutto chi non ama i biscotti al cioccolato?? Bè la risposta è semplice e scontata…non sai come ne vorrei un paio in questo momento! Buon meritato relax <3

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      19 Novembre 2018 at 15:06

      ma sai zietta che conosce gente che non ama il cioccolato? e alcuni sono anche miei amici….cioè ti rendi conto?!?!!?! baci

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.