Un piatto nato per caso, non avevo molto in casa e voglia di uscire non pervenuta nell’ennesimo week end di pioggia, buio ecc…..prima ho pensato alle coste che mi piacciono tanto condite olio, sale e limone ma il limone non c’era e quindi già storcevo un po’ il baso.
Visto che amo il pesto e trasformo in pesto tutte le verdure possibili (qua lo trovate con i peperoni, gli agretti, di mele ed erba aromatiche, con i pomodori secchi, con le castagne, di fagiolini ecc…..) ecco risolta la questione coste, dopo mi sono tornati in mente i totani.
Un abbinamento mai provato ma che mi è piaciuto, il pesto è delicato mentre il totano ha un sapore più deciso, un incontro fra cremoso e non dico croccante ma corposo si, non so se si può dire ma credo abbiate capito.
Se avete qualche pesto da consigliarmi sono qua, magari qualcosa di particolare, intendo dire non zucchine, broccoli, melanzane ecc…che sono piuttosto noti, se vi viene in mente qualcosa che per voi merita, che assolutamente va provato ditemi che sono sempre curiosa. Buona giornata.
Ingredienti:
per due persone
200 gr di fettucce
2 cespi di coste di medie dimensioni
mezzo spicchio di aglio
1 cucchiaio di pinoli
olio evo q.b.
2 cucchiai di parmigiano
150 gr di totani già puliti
olio evo
peperoncino
sale
1 Lavate e pulite le coste, utilizzate sia la parte verde che quella croccante, quanto meno una parte, fatele cuocere al vapore o saltate in padella per cinque dieci minuti, lasciate intiepidire.
2 Preparate il pesto mettendo nel mixer le coste, i pinoli, l’aglio, il sale, azionate aggiungendo a filo l’olio, dovete decidere voi che consistenza dargli in base ai vostri gusti, se mettete molto olio diventa quasi liquido, se lo volete più denso regolatevi con il parmigiano aggiungendolo poco alla volta.
3 Mettete a bollire l’acqua per le fettucce, nel mentre in una padella scaldate due cucchiai di olio con peperoncino, unite i totani tagliati sottili a pezzetti e un pizzico di sale (se volete sfumate con del vino bianco ma poco vino), cuocete mescolando ogni tanto per circa una decina di minuti scarsi, assaggiate, non cuocete troppo a lungo se no diventano gommosi.
4 Scolate la pasta e condite con il pesto e i totani.
10 Comments
lory b
27 Novembre 2018 at 11:36Mamma mia che spettacolo… l’ora è giusta, quasi quasi vengo a trovarti 🙂
Bravissima cara, un abbraccio!
Elisabetta Lecchini
27 Novembre 2018 at 16:59grazie lory che bello sentirti, un abbraccio grande
zia Consu
27 Novembre 2018 at 20:21Dal niente hai creato davvero un golosissimo ed intrigante piatto 🙂 Bravissima!
Elisabetta Lecchini
28 Novembre 2018 at 10:34eh eh davvero, spesso con nulla nascono grandi ricette, grazie
saltandoinpadella
28 Novembre 2018 at 9:57Coste e totani è un abbinamento che non ho mai provato. Ora mi hai incuriosito anche con il pesto di mele, deve essere ottimo anche per farci delle bruschettine
Elisabetta Lecchini
28 Novembre 2018 at 10:35anche per me prima volta, devo dire che essendo le coste abbastanza neutre si sposano bene con i totani che hanno un sapore più deciso, ottimo quello di mele, devo rifarlo! buona giornata
Laura De Vincentis
29 Novembre 2018 at 12:35Il pesto di coste lo trovo molto intrigante e secondo me con i totani, a livello di gusto, si sposa alla perfezione. Un gran bel primo piatto decisamente originale. Buona giornata
Elisabetta Lecchini
29 Novembre 2018 at 16:00grazie mille laura, troppo buona, evviva i de win
SABRINA RABBIA
29 Novembre 2018 at 18:14QUESTI SONO I PIATTI CHE PREFERISCO, CHE NASCONO DAL NULLA. BRAVA!!!BACI SABRY
Elisabetta Lecchini
30 Novembre 2018 at 9:52grazie mille Sabrina, sempre molto gentile, un abbraccio