Lievitati

Focaccia con crema di zucca salsiccia provola affumicata

focaccia con crema di zucca provola affumicata e salsiccia

Un classicone o quanto meno di recente ne ho viste e assaggiate diverse, ottima per cui l’ho replicata, un grande mix di sapori che si sposano alla grande, forse mi è venuta un po’ alta ma perchè non avevo la teglia rettangolare e usando la tonda ne avevo meno da distribuire.

Metà novembre, ridendo e scherzando, si fa per dire…un mese e praticamente è Natale e confesso, non sono psicologicamente pronta. Io che ogni anno vi comincio a parlare di Natale con anticipo, che adoro avere l’albero in casa per due mesi, adoro le lucine, le decorazioni, le luminarie, il clima di festa, ecc…quest’anno no.

Forse perchè il tempo è matto e ancora non fa freddo, forse perchè mi sembra che fino all’altro ieri fosse estate, forse che quest’anno mio fratello non viene e questo cambia parecchio le cose, chissà forse devo ancora entrare nel clima, il tempo c’è ma quest’anno mi sembra di non attenderlo particolarmente.

Vi terrò aggiornati, intanto affrontiamo questa grigissima giornata milanese, sono sveglia dalle 4.30…..

 

focaccia con crema di zucca salsiccia e provola affumicata

Ingredienti:

500 gr di farina manitoba

10 gr di lievito di birra

250 ml di acqua

sale

100 gr di crema di zucca (zucca cotta al vapore e passata al mini pimer)

60 gr di salsiccia

60 gr di provola affumicata

1 Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, nella planetaria versate la farina, aggiungete il sale e a filo l’acqua azionandola a media velocità, una volta formata la pasta impastatela per circa 6-7 minuti, potete rifare tutto a mano su un piano di lavoro. Coprite e fate lievitare per 4 ore circa.

2 Cuocete la salsiccia tagliata a tocchetti e senza buccia in una padella antiaderente senza aggiunta di olio, cuoce in circa 7-8 minuti.

3 Accendete il forno a 220 gradi, ungete una teglia da forno, stendete con le mani la pasta, cospargete la superficie con la crema di zucca, infornate, dopo 20 minuti aggiungete la salsiccia e la provola tagliata a pezzi, cuocete per altri 10 minuti circa, servite calda.

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    zia Consu
    14 Novembre 2018 at 15:40

    Io invece quest’anno non vedo l’ora di entrare nel mood natalizio 🙂 Il mio primo Natale da mamma ed il primo Natale del mio piccolo..sono molto emozionata, come non mi succedeva da tempo.
    Questa focaccia è strepitosa e fa subito venire il buonumore..direi che hai azzeccato la “cura” alla giornata grigia!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.