DOLCI

Torta al cioccolato e avocado

torta al cioccolato e avocado

Una torta nata da un errore, avevo preso due avocado per farne una crema da mettere dentro a dei bignè salati, ho preparato i bignè ma non erano cresciuti abbastanza (non so voi ma ogni volta mi vengono diversi, asciutti, umidi, alti, scuri, bassi, dorati, mai dico mai una volta uguali da anni).

Gli avocado erano maturi e andavano mangiati, due per un’insalata troppi, farci il pesto ero tentata ma non avevo voglia di mangiare pasta a cena, a un certo punto mi è venuto in mente di farci una torta con il cioccolato, avevo visto diverse ricette ed ero curiosa.

Ho preparato la prima che ho trovato perchè casualmente avevo tutti gli ingredienti, era tardi e non volevo mettermi a curiosare fra blog se no facevo notte, questa è di Alice il canale tv e la rivista.

Buona è buona ma l’avocado non si sente per niente, si potrebbe intuire che fa parte degli ingredienti dal colore che però potrebbe essere anche pistacchi o altro, due avocado e non si sentono, la torta risulta come la classica da colazione, da inzuppo, simil ciambella, non aspettatevi il dolce soffice e leggero come una nuvola.

Farò altri tentativi ma sicuramente non con questa ricetta che promuovo ma non è niente di che, dopo aver fatto ottima pubblicità alla mia torta scappo e vi auguro un felice week end.

Copio e incollo la ricetta perchè non ho cambiato niente.

 

torta cioccolato e avocado

Ingredienti:

300 g Avocado 
200 g Zucchero
Uova
300 g Farina 00
200 g Gocce di cioccolato
pizzico Sale
10 g Lievito
torta all'avocado e cioccolato
Passo 1

Imburrate ed infarinate bene la tortiera da 24 cm di diametro.

Pulite l’avocado e frullatelo con lo zucchero.

Passo 2

Incorporate i tuorli d’uovo, il cioccolato fondente. Incorporate la farina, sale e lievito delicatamente.

Per ultimo aggiungete gli albumi a neve ferma e mescolate bene.

Passo 3

Disponete il composto nella tortiera e infornate a 180°C.

Dopo 40 minuti, verificate il cuore, togliete e lasciate intiepidire.

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    Laura De Vincentis
    22 Febbraio 2019 at 18:15

    Anche se l’avocado non si sente la torta ha un aspetto ottimo! E comunque l’accoppiata avocado e cioccolato mi incuriosisce parecchio (non l’avevo mai visto prima). Tu continua a sperimentare che poi ci provo anche io. Un bacio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Febbraio 2019 at 17:42

      due sapori che a pensaci pensi che non si sposino troppo ma tutto sommato non è male, voglio fare delle altre prove ma la promuovo! baci

  • Reply
    ipasticciditerry
    24 Febbraio 2019 at 9:54

    Ti dirò che mi incuriosisce, a maggior ragione che l’avocado non si sente. Non è proprio un frutto che amo. A Funchal era forse il frutto più diffuso ma non so, non mi ha mai convinto più di tanto. Buona domenica a te Lillì

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Febbraio 2019 at 17:41

      a me non dispiace ma dipende tanto da come viene preparato, erano secoli che vedevo torte con avocado e cioccolato e ho provato ma non sono troppo soddisfatta!

  • Reply
    saltandoinpadella
    25 Febbraio 2019 at 17:04

    Ti dirò che devo essere una delle pochissime persone al mondo che non ama l’avocado. Lo trovo troppo “burroso” per i miei gusti. Quindi non lo compro mai. Visto che hai detto che non si sente per nulla il sapore direi che questa è la torta che fa per me 🙂 a parte l’avocado vedo che non ci sono altri grassi

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Febbraio 2019 at 17:40

      qua è perfetto proprio per la sua burrosità così da non usare il burro, si sente poco, una torta promossa ma da rivedere!

  • Reply
    zia Consu
    25 Febbraio 2019 at 20:52

    L’avocado l’ho provato in un gelato al cioccolato ma mai in una torta..aspetto i prossimi esperimenti in merito ^_*

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.