carne/ contorni

Crepes di patate dolci con pollo e songino

crepes di patate dolci con pollo e songino

Sfogliavo un libro vecchiotto che mi regalarono anni fa sugli antipasti nel mondo, ho visto una ricetta sulle crepes con patate dolci, le avevo così ho deciso di provare, ovviamente  non ho seguito la ricetta del libro che utilizzava molteplici ingredienti ma quella che uso sempre, diciamo che ho preso spunto.

Non si sentono molto le patate a dire il vero, a tratti si ma non sono un sapore così netto, a me piacciono tantissimo dolci, salate, vuote, farcite con creme, verdure, carne, pesce, con farine e ingredienti diversi, ne preparo sempre in abbondanza poi le surgelo.

Il ripieno l’ho realizzato con quello che avevo, niente di elaborato, potete mettere quelle che preferite o volete/dovete utilizzare, per me la vera chicca è la maionese fatta in casa con l’aggiunta di erba cipollina che le regala quel tocco di sapore in più.

Stanotte a Milano ha imperversato un vento fortissimo, a un certo punto pensavo si spaccassero i vetri, sentivo oggetti cadere, raffiche violente, tradotto ho dormito poco e ora urge una tazza di te, buona giornata.

crepes alle patate dolci songino e pollo

Ingredienti:

1 patata dolce di medie dimensioni

4 uova

60 gr di burro fuso + una noce per la padella

250 gr di farina 00

mezzo litro di latte

sale

2 petti di pollo (circa 250 gr)

songino

maionese all’erba cipollina

 

crepes di patate dolci con pollo e songino

1 Sbucciate la patata, tagliatela a pezzetti e tritatela abbastanza finemente.

2 In una ciotola sbattete le uova, unite poco alla volta alternando il burro e la farina, mescolate energicamente con una frustra perchè non si formino grumi.

3 Unite il latte, il sale e la patata tritata, amalgamate, dovrete ottenere una pastella liquida.

4 Ungete una padella antiaderente con del burro, fate ben scaldare, versate poco più della metà di un mestolo, fate ruotare l’impasto per farlo ben distribuire, lasciate cuocere qualche minuto fino a che vedrete i bordi rapprendersi e al centro formarsi delle bollicine, aiutandovi con una spatola girate la crepes e lasciate cuocere un altro minuto, procedete nello stesso modo fino al termine della pastella.

5 Cuocete il pollo come preferite alla griglia o ai ferri, lasciate intiepidire poi disponete al centro della crepes lasciando spazio vuoto nella parte in fondo per poterla ripiegare, il pollo, il songino lavato e asciugato, quantità a piacere, salate e aggiungete la maionese,  ripiegate come nella foto, servite tiepide o a temperatura ambiente.

NOTE: con questo impasto possono venire dalle 12/13 crepes alle 20 dipende da quanto le volete sottili, scegliete a gusto, per la maionese home made mettete un uovo nel minipimer con un cucchiaino di limone e un dito e mezzo di olio di semi, regolate di sale e montate, vedrete che velocemente si addenserà, a quel punto unite poco alla volta sempre montando altro olio fino a che otterrete la consistenza desiderata, densa o più liquida, unite tagliata finemente l’erba cipollina.

You Might Also Like

7 Comments

  • Reply
    saltandoinpadella
    26 Marzo 2019 at 16:09

    Non avrei mai pensato a mettere le patate schiacciate nella pastella delle crepes. Interessante

  • Reply
    lory b
    26 Marzo 2019 at 17:01

    Ma che meraviglia!! Anche per me è una novità la patata schiacciata nella pastella, ma visto il risultato proverò presto!!
    Grazie cara, ti auguro uno splendido pomeriggio 🙂

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Marzo 2019 at 17:01

      come dicevo a elena le patate sono grattugiate crude e messe nella pastella non cotte e schiacciate, buona serata, un abbraccio

  • Reply
    Laura De Vincentis
    27 Marzo 2019 at 10:02

    I libri “vintage” delle ricette di una volta ne ho tanti anche io e mi sfizio spesso a sfogliarli. Ma che bella ricetta di crepes che hai trovato, originale l’utilizzo della patata dolce e il ripieno a me garba tanto. Un bacio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      27 Marzo 2019 at 17:01

      adoro sfogliare libri e riviste, ci passo le ore, vecchi, nuovi, trovati per caso, mi rilassa, baci

  • Reply
    zia Consu
    1 Aprile 2019 at 21:07

    Ma che bella idea! Ho giusto quello serve in casa e domani le voglio provare ^_^
    Dai vecchi libri si prendono spesso degli ottimi spunti ^_^
    Buon inizio settimana Lilli <3

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.