DOLCI

Crostata con marmellata di fragole e ganache al cioccolato

crostata con marmellata di fragole e ganache al cicocolato

Si sa il cioccolato risolve tutti i mali, regala risposte, mette di buon umore, alleggerisce le giornate, dona allegria, potrei continuare ma se siete lettori assidui sapete quanto io ami il cioccolato in tutte le sue versione, tavoletta, crema spalmabile, cioccolatino, ecc….

Le prime fragole, non buonissime confesso, insieme al cioccolato sono un abbinamento classico che piace sempre, amo il contrasto fra il croccante della frolla e il cremoso della ganache, tutto cremoso mi stanca, non fa per me, invece questo mix mi piace sempre, in questo caso arricchito da uno strato di marmellata.

Il dolcetto per il week end che io trascorrerò a Perugia con due care amiche, amo molto l’Umbria e non vedo l’ora di vedere le colline, perdermi per i vicoli, il sali e scendi, ammirare ancora una volta la pizza con il duomo e la fontana maggiore, gli scorci che offre ovunque la città, naturalmente anche la cucina!

Voi che farete di bello? Buon fine settimana.

torta al cioccolato e fragole

Ingredienti:

180 gr di farina

40 gr di cacao

80 gr di zucchero

125 gr di burro freddo

1 uovo e 1 tuorlo

250 gr di cioccolato fondente

200 ml di panna fresca

2 cucchiai abbondante di marmellata alle fragole

fragole

crostata con ganache e marmellata di fragole

1 Preparate la frolla impastando insieme tutti gli ingredienti fino a che non avrete ottenuto una pasta compatta e omogenea, mettete mezzora in frigo.

2 Accendete il forno a 180 gradi, mentre si scalda imburrate lo stampo, stendete la pasta non troppo sottile, coprite con un foglio di carta forno e coprite con dei fagioli secchi, infornate per 15 minuti poi togliete la carta forno e continuate a cuocere per altri 10 minuti, sfornate e lasciate intiepidire.

3 Preparate la ganache sciogliendo a bagnomaria il cioccolato, quando è quasi sciolto aggiungete la panna e mescolate con una spatola, una volta ben amalgamate togliete dal fuoco e lasciate riposare una ventina di minuti.

4 Stendere la marmellata sulla superficie della torta, versate la ganache, mettete in frigorifero fino a che la crema non si rassoda, se non dovete mangiarla a breve potete anche lasciarla fuori, la crema comunque deve essere morbida al morso non dura, decorate con le fragole.

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    Laura De Vincentis
    29 Marzo 2019 at 10:07

    Ma che meraviglia! Hai ragione cioccolato e fragole è un abbinamento non golosi di più! E questa crostata è anche bellissima da vedere e si gusta con gli occhi. Un bacio

  • Reply
    Petrusina
    29 Marzo 2019 at 11:15

    Oddio…favolosa, dev’essere pazzesca!

  • Reply
    saltandoinpadella
    30 Marzo 2019 at 13:52

    Io mi riposerò…spero. L’Umbia è una regione bellissima, io l’adoro. i colori, le colline, i paesini, e poi il cibo 😉

  • Reply
    Claudia
    31 Marzo 2019 at 11:18

    Non è che è golosa.. di più!!!!!! 😀 buona domenica!

  • Reply
    lory b
    1 Aprile 2019 at 16:54

    E’ una meravigliaaaa, ed io che sono golosissima sogno davanti allo schermo 🙂
    Bravissima, deliziosa proposta da fare e rifare in questo periodo “fragoloso”!
    Un bacione cara!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.