Lievitati

Focaccia con cipolle acciughe olive e capperi

foaccia con olive capperi cipolle e acciughe

Di fronte a una focaccia c’è poco da dire, sempre buona, sempre gradita, senza nulla o condita, in questo caso con un mix di avanzi da finire, inutile dirvi che è andata a ruba.

Una settimana partita in salita inaspettatamente, avete presente quando siete tranquilli, tutto nella norma poi un’informazione cambia lo scenario e voi non capite bene cosa stia succedendo, da un lato siete scossi, dall’altro lato nessun male vien per nuocere, da un lato la testa si ferma non riesce a fare passi avanti, dall’altro lato corre a progettare altro.

A tratti vi sembra di aver digerito bene il cambiamento, in altri momenti che un treno vi stia passando sulla testa, per qualche istante siete euforici di fronte alla novità poi vi assale il senso critico perchè dovevate pensarci prima, potrei continuare a lungo, è stato un lunedì da montagne russe e a fine giornata con il mal di testa.

Cominciamo questo martedì senza troppi pensieri, pensando che stasera a casa basterà aprire il freezer e ci sarà qualche pezzo di questa focaccia per cena!

focaccia con olive capperi acciughe e cipolle

Ingredienti:

per una teglia diametro 26 cm

350 gr di farina manitoba

acqua q.b.

12 gr di lieviti di birra

sale

olio evo

2 cipolle già cotte

1 cucchiaio di capperi

2 cucchiai di olive verdi

7-8 filetti di acciughe

focaccia con olive capperi acciughe e cipolle

1 Mettete nella planetaria la farina, nel mentre intiepidite l’acqua e scioglietevi il lievito, accendete la planetaria e cominciate a versare a filo l’acqua, man mano che si forma l’impasto aumentate la velocità, una volta formato l’impasto aggiungete il sale.

2 Impastate per una decina di minuti a media velocità, trasferite in una ciotola, coprite e lasciate lievitare per 3-4 ore.

3 Accendete il forno a 200 gradi, spennellate di olio una teglia, stendete la pasta con le mani, distribuite le cipolle sulla superficie, regolate di sale e infornate per 20 minuti.

4 Dopo venti minuti aggiungete gli altri ingredienti che nel frattempo avrete tagliato, le olive e le acciughe, infornate per altri 10 minuti circa, sfornate, servite.

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    zia Consu
    6 Marzo 2019 at 14:19

    Deve essere deliziosa 😛

  • Reply
    ipasticciditerry
    6 Marzo 2019 at 14:25

    Non che abbia capito molto del tuo discorso ma spero tutto bene comunque. Cosa stai combinando? Lo sai che sono curiosa ♥ Ottima, io adoro pizze e focacce. Con i bambini mi viene difficile preparare pizze e focacce in settimana e il sabato e domenica da sola, non mi sembra il caso. E figurati che mio marito fa il pizzaiolo! Al locale, dove lavora, fa quella bassa e portarla a casa e mangiarla fredda non è proprio buona. Venerdì Christian sarà a casa dall’asilo per il carnevale e ho deciso di farmela portare a casa e mangiarcela bella calda. Se abitavamo vicine un pezzettino di focaccia me lo avresti dato, vero? Un bacione

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      10 Marzo 2019 at 17:57

      ma te la davo anche tutta anche se tu sei molto ma molto più brava di me con i lievitati, fra poco racconterò cosa sto combinando, un bacione

  • Reply
    Laura De Vincentis
    6 Marzo 2019 at 19:58

    Ogni cambiamento. ogni notizia arrivata all’improvviso oltre allo sgomento iniziare porta con sè una qualche opportunità a cui forse prima non si era pensato 🙂 Ottima questa focaccia, a tutto custo con le cipolle, le acciughe e le olive. Mi ricorda tanto quella che mangiavo in Liguria. Un bacio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      10 Marzo 2019 at 17:58

      esatto, anche se sono ancora frastornata guardo al lato positivo e alle opportunità futuro, baci ai de win

  • Reply
    Elena Levati
    7 Marzo 2019 at 3:46

    spero che la settimana si sia risollevata dopo le montagne russe! <3 Qualcosa cmq mi dice che la focaccia ha fatto il suo 😉

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.