Amore puro per i dolci con il limone, qua ne trovate diversi, ogni volta che leggo limone in un dolce leggo la ricetta, mi piace sempre, che sia abbinato a una frolla o un pan di spagna, una mousse o una crema (una droga il lemon curd), che ci sia il succo o la scorza.
Questa torta l’ho vista da Valentina del blog Profumo di Cannella e cioccolato, se non lo conoscete andate a curiosare perchè ci sono tante tante idee carine, di tutti i generi, le foto sono belle e profumano di casa, di semplicità, così come è Valentina dal vivo, non lo sto dicendo per dire, ci siamo viste diverse volte.
Mi ha subito incuriosita la crema senza uova e senza burro, trovo sia geniale, specie se come me adorate alla follia il lemon curd, questa è la versione più leggera ma altrettanto ottima e limonosa, direi che soddisfa la voglia di dolce se non volete esagerare o cercate per vari motivi ricette più light.
Ottima da sola ma ancora meglio fra due strati di pasta, il genere sbriciolata mi piace molto, qua la trovate con mele amaretti e cioccolato, qui non c’è ma è buonissima anche zucchine, prosciutto e mortadella, prometto che la preparerò a breve.
Mettetevi all’opera che ci vuole davvero poco e godetevi una colazione sfiziosa nel week end.
Copio e incollo la sua ricetta non avendo modificato nulla.
- 300 g farina
- 100 g zucchero
- 120 g burro
- 1 uovo grande
- 1 scorza limone
- 8 g lievito per dolci
- 200 ml acqua
- 100 ml succo di limone
- 1 scorza limone
- 160 g zucchero semolato
- 25 g burro
- 50 g amido di mais
-
Versate in una pentola lo zucchero, l’amido di mais e la scorza di limone, mescolate.
Unite anche il succo di limone, l’acqua e il burro a pezzetti.
-
Mettete sul fuoco girando continuamente e fate cuocere finchè la crema diventa soda.
Lasciate intiepidire
-
Preparate la sbriciolata, In una ciotola unite la farina con il lievito, lo zucchero, il burro freddo, e un pizzico di sale, impastate con le mani creando un impasto sabbioso a questo punto aggiungete l’uovo e continuate a mescolare con le mani; quando è pronto mettete in frigo.
-
In una tortiera da 20 cm fate una base con metà impasto sbriciolato, farcite con la crema al limone poi e terminate con l’impasto che vi resta senza schiacciare.Infornate a 180° per 30-40 minuti circa.
7 Comments
Laura De Vincentis
22 Marzo 2019 at 9:53Favolosa! La sbriciolata la faccio spesso ma la crema di limone è un’idea fresca e molto accattivante. Un bacio
Elisabetta Lecchini
23 Marzo 2019 at 18:50anche io sia salata che dolce, questa crema è fantastica, una vera scoperta, baci e sempre mitici voi tre
Claudia
23 Marzo 2019 at 13:20Son golose e velocissime da fare.. Ottima con la crema al limone.. baci e buon w.e. :-*
Elisabetta Lecchini
23 Marzo 2019 at 18:51davvero, buon week end anche a te, baci
zia Consu
24 Marzo 2019 at 17:55Anch’io ho una vera passione per i dolci con gli agrumi e questa sbriciolata ha un aspetto troppo goloso ed invitante per resistere 😛
Elisabetta Lecchini
26 Marzo 2019 at 15:08io a dire il vero solo limone non agrumi in genere, tipo a me la marmellata di arance non piace proprio! grazie zietta
saltandoinpadella
26 Marzo 2019 at 16:07Anche io adoro tutto quello che è limonoso. Molto curiosa di assaggiare questa crema