Antipasti/ colazioni salate

Pancakes al basilico e parmigiano

pancakes al basilico e parmigiano

Per me che amo moltissimo sia il basilico che il parmigiano questi pancakes sono una droga, ne mangerei in continuazione, da soli o farciti o come pane.

Idea veloce veloce, economica, semplice da fare, sono nella fase ricette veloci, a volte invece entro nel periodo ricetta lunga, complicata, con mille passaggi, farciture, parti da assemblare.

Non entro nel merito delle ricette da provare perchè sono talmente tante che non basterebbe farne due nuove ogni giorno da qui all’eternità! Anche se ammetto che spesso sorrido quando vedo ricette che sul blog ho rendendomi conto che ne ho pubblicate oltre seicento di ricette.

Sono di corsa in questo mercoledì di sole per cui vi lascio alla ricetta consigliandovi caldamente di provarla.

pancakes al basilico e parmigiano

Ingredienti:

circa 10 pancakes

200 gr di farina

1 uovo

100 gr di parmigiano grattugiato

230 ml di latte

1 cucchiaino di lievito

basilico a piacere

sale e pepe

burro per la padella

1 In una ciotola riunite la farina, il lievito e il parmigiano.

2 Aggiungete il latte e l’uovo mescolando.

3 Lavate il basilico, asciugatelo e mettetelo spezzettato nell’impasto, regolate di sale e pepe, mescolate.

4 Ungete con il burro una padella antiaderente, quando è ben calda, due minuti circa, versate mezzo mestolo di composto, lasciate cuocere fino a che non compariranno in superficie delle bolle, aiutandovi con una spatola girate il pancake, lasciate cuocere ancora un minuto abbondante.

5 Procedete nello stesso modo fino al termine del composto.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    saltandoinpadella
    22 Maggio 2019 at 22:25

    Buoniiiii chissà che profumo. basilico e parmigiano sono un’accoppiata vincente. vedo che non c’è burro, ma solo latte. Mi piace! me li vedo con gongorzola e miele…devono essere una bomba

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      23 Maggio 2019 at 19:37

      ecco io non amo particolarmente ne’ il miele ne’ il gorgonzola ma penso sia un abbinamento gudurioso! spero tu stia meglio!

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.