Primi

Rigatoni al pesto di piselli

rigatoni con pesto di piselli

Lancio un appello a tutti coloro che comprano i piselli surgelati, penso la maggior parte delle persone che conosco fra amici, parenti, conoscenti. Prendete i piselli freschi, è tutto un altro mondo, proprio tutta un’altra cosa.

Sono buonissimi, cremosi, morbidi, si sciolgono in bocca, hanno un colore splendido al contrario degli altri che sono di un verde spento, piccoletti, quando li cuoci si rattrappiscono.

Se li provate non mangerete più gli altri se non in inverno quando non ci sono quelli freschi o in situazioni di emergenza in cui i surgelati salvano la vita.

Un condimento da cinque minuti scarsi, pinoli, aglio, parmigiano e olio.

Confesso che il piatto era abbondante ma io ne avrei mangiato volentieri qualche altra forchettata, amo la pasta e la amo ben condita, con il condimento che si amalgama bene, non sopporto quando ti presentano una pasta con il sugo che devi cercare con la lente di ingrandimento, con pasta che neanche viene toccata da questo.

Ingredienti:

pesto per 4 persone

200 gr di piselli freschi

1 spicchio di aglio

35 gr di pinoli

70 gr di parmigiano

olio evo q.b.

sale

 

rigatoni al pesto di piselli

1 Cuocete i piselli, in venti minuti sono pronti.

2 Metteteli nel bicchiere del minipimer, aggiungete lo spicchio di aglio tagliato in due tre pezzetti, i pinoli, il sale, cominciate a frullare aggiungendo a filo l’olio.

3 Frullate fino a che diventerà della consistenza desiderata, densa tipo crema o liquido, aggiungete il parmigiano poco alla volta, regolatevi sempre a seconda di come lo desiderate, potete anche variare le dosi, meno pinoli, più parmigiano o pecorino, meno aglio o ometterlo del tutto, dovete assaggiare man mano per sentire se vi piace.

Condite la pasta, servite subito.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.