Se amate la frolla e gli amaretti questa è la pasta che fa per voi. Giuro che ve ne innamorerete subito, io appena l’ho vista da un’altra blogger che a sua volta l’ha vista da un’altra, l’ho replicata. Ma subito, due ore dopo ero già a impastare. Eccellente.
Una torta fresca con una crema di frutta, un modo un po’ diverso di utilizzare la frutta in una torta invece che a pezzi, il trio è da record secondo me, pesche, amaretti e cioccolato insieme sono un toccasana, una meraviglia, un portento, vado avanti? Meglio di no.
Non sono in forma, in montagna lo scorso week end spesso c’era tanto vento che a me devasta la testa, domenica sole, vento, pioggia, caldo, freddo, non si capiva niente, metti e togli il maglione di continuo, arrivata a Milano mi sentivo rimbambita e infatti, sono due giorno che arranco.
Diciamo anche che ormai conto i minuti per andare in vacanza, manca però ben oltre un mese, mi consolo cucinando, piatti che spesso assaggio appena prima di portarli ai miei genitori, dividerli con i vicini ecc…..Voi che farete quest’estate? Io volo oltre oceano…..quale lo vedrete…..
Ingredienti:
per la frolla agli amaretti
250 gr di farina
150 gr di amaretti
100 gr di zucchero
150 gr di burro
1 uovo
per la crema:
4 pesche mature
mezzo limone
1 cucchiaio di acqua
3 uova
160 gr di zucchero
80 gr di burro
pepite al cioccolato
1 Preparate il curd, sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo, tagliatele a pezzetti, mettetele in una casseruola con il limone e l’acqua, fate cuocere per cinque minuti a fuoco medio.
2 Frullate con il mini pimer, rimettete sul fuoco aggiungete il burro a pezzetti, le uova e lo zucchero, amalgamate e mescolate fino a che non comincerà ad addensarsi, fate raffreddare del tutto.
3 Fate la frolla, tritate fini gli amaretti, mettete tutti gli ingredienti insieme e lavorateli fino a ottenere una pasta omogenea e compatta, se occorre perchè non vi sta insieme aggiungete due cucchiai di latte o acqua, non dovrebbe comunque essere necessario, fate riposare in frigorifero per un’oretta.
4 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda imburrate una teglia, la mia è diametro 22 quindi ne è avanzata un po’, stendete la pasta direttamente con le mani, fate attenzione a pareggiare bene i bordi, coprite con un foglio di carta forno e fagioli secchi, infornate per 15 minuti, togliete la carta forno e cuocete per altri 10 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
5 Versate la crema sulla frolla, livellate con una superficie, decorate con le pepite ai tre cioccolati o come preferite.
1 Comment
Laura De Vincentis
13 Giugno 2019 at 23:47Ma che bella! L’ho vista oggi su fb e sono rimasta a bocca aperta. Intrigante la frolla agli amaretti! Devo provarla. Un bacio