Viste le temperature il gelato è d’obbligo. Io che odio il caldo posso lamentarmi visto che a maggio ero felice e non ho espresso alcun commento negativo sul tempo….magari tornare a maggio. Ora sto soffrendo tanto tanto, casa mia una fornace e allora ammazziamoci di gelato.
Al dulce de leche perchè avevo un barattolo pronto all’uso che mi guardava in dispensa, mi ricorda subito il Brasile, viaggio ormai lontanissimo, diciassette anni fa, ne mangiavo tanto, sui dolci, da solo, nei biscotti.
Mi piace molto anche se ammetto che è davvero dolcissimo per i miei gusti, diciamo che va dosato senza esagerare ma in formato gelato, tranquilli, potete anche eccedere perchè non ha consistenza della crema.
Mi sono venuto in mente un po’ di gusti da provare, non vedo l’ora di assaggiarveli e di proporveli, vi dico già non aspettatevi i gusti classici, noti, per intenderci non fragola e nocciola, qualcosa di più particolare, restate sintonizzati.
Ingredienti:
300 gr di dulce de leche
400 ml di latte
50 gr di zucchero
250 ml di panna
1 Mettete il latte e lo zucchero in una casseruola, accendete il fuoco medio, mentre comincia a scaldarsi aggiungete e amalgamate il dulce de leche, dovrete ottenere un composto omogeneo, quando inizia a bollire spegnete.
2 Togliete dal fuoco e fate raffreddare del tutto.
3 Montate la panna, se volete lo zucchero potete metterlo con la panna e non con il latte, non cambia il risultato finale. Una volta montata abbastanza ferma aggiungetela al composto liquido.
4 Una volta ben amalgamata mettete tutto nella gelatiera per circa 45 minuti fino a che non sara’ ben mantecato, mettete in un contenitore e poi in freezer, se lo volete mangiare subito basta un’ora, un’ora e mezza di freezer, se lo mangiate il giorno dopo tiratelo fuori un quarto d’ora prima.
No Comments