Antipasti/ verdure

Friselle con pomodori e feta marinata

friselle con feta marinata e pomodori

Premetto subito che le friselle sono comprate,  non avevo ne’ tempo ne’ voglia di mettermi  a sudare in cucina per prepararle, prossimamente potrei cimentarmi, diciamo pure che questa non si potrebbe propriamente definire una ricetta perchè a parte marinare la feta non c’è molto da fare.

Ricetta da personalizzare a seconda dei propri gusti e con quanto passa al convento, secondo me sono perfette anche da portare in gita, da condire al momento ovviamente, ci si prepara un contenitore con i pomodorini piuttosto che zucchine, peperoni grigliati, olive, capperi, formaggio, ecc….e al momento express si preparano. Se proprio si vuole strafare ci si porta anche un barattolino con l’olio, se no condite prima i vari ingredienti.

Potrebbe essere un’idea per non preparare i soliti panini con i salumi o mozzarella e pomodori, salsiccia o frittata, anche in montagna vanno benone, non avevo mai pensato a questa opzione ma devo dire che mi piace parecchio.

Buon fine settimana.

 

friselle pomodori e feta marinata

Ingredienti:

per dieci friselle

300 gr di feta

15/20 pomodori datterini

4 cucchiai olio evo

2 cucchiai di soia

1 cucchiaino di miele

il succo di un limone

sale

basilico

 

friselle con pomodori e feta marinata

1 Preparate la marinata mettendo l’olio, la salsa di soia, il miele e il limone in una ciotola, mescolate bene.

2 Tagliate a pezzetti la feta e immergetela nella marinata per un’oretta.

3 Lavate i pomodori, tagliateli a metà e poi ancora a metà.

4 Componete la frisella alternando pezzi di pomodoro e feta, regolate di sale (anche pepe se vi piace), aggiungete il basilico.

NOTA: vi consiglio di non mettere subito tutti gli ingredienti nella marinata, procedete gradualmente assaggiando, deve piacervi, se la volete più dolce mettete più miele, se la volete più oliosa, olio ecc….il mio consiglio è assaggiatela mentre la fate perchè il gusto è molto soggettivo.

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.