Pronti via, ciao settembre.
Il mese dei buoni propositi, dei quaderni pieni di progetti, delle agende fresche di nuove idee, appunti, un mese che solitamente parte con la nostalgia dell’estate negli occhi e la voglia di dedicarsi a qualcosa di nuovo o di riprendere una sana abitudine, un hobby, una passione.
Un mese in cui ricomincia la scuola, esce il nuovo calendario dei corsi per il tempo libero, spesso anche al lavoro settembre è il mese che segna un nuovo anno, non gennaio, e che vogliamo dire del solito – a settembre mi metto a dieta-, -da settembre devo per forza fare più movimento-, – da settembre si cambia musica, a letto presto, cena leggera, un buon libro e meno tv-?
Ebbene, una lunga (non tanto) premessa per dirvi che io ho iniziato ad agosto, subito dai primi giorni del mese, durerà? Spero di si, è stato un agosto produttivo, in cui ho approfittato delle vacanze per darmi da fare, iniziare a progettare, sviluppare alcune idee, portarmi avanti per gestire alcuni aspetti con calma sapendo che tornata a casa il tempo sarebbe stato meno.
Sono fiduciosa, conto sulla mia tenacia, che spesso vacilla, più che altro cari miei, la sera crollo, mi basta appoggiare la testa sul cuscino per dormire. Poi mi alzo e mi ritrovo una ciambella ad aspettarmi.
Ingredienti:
3 uova
250 gr di zucchero
300 gr di farina
150 ml di latte
220 gr di burro a temperatura ambiente
1 bustina di lievito
150 gr di marmellata di prugne
3-4 prugne
1 Sbattete le uova con lo zucchero, montate fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso.
2. Aggiungete il burro e il latte, sbattete con una frusta o con le fruste elettriche, amalgamate bene tutti gli ingredienti.
3. Aggiungete poco alla volta la farina e il lievito setacciati.
4 Unite la marmellata e le pugne lavate, asciugate, private di nocciole e tagliate a pezzetti, mescolate.
5 Accendete il forno a 180 gradi, imburrate uno stampo, se usate il silicone non è necessario, versate il composto, infornate per circa 50 minuti, infilate uno stuzzicadenti per verificare la cottura, se esce asciutto e pulito è cotta, altrimenti lasciate ancora in forno. Sfornate quando è raffreddata.
2 Comments
Pancetta Bistrot
7 Settembre 2019 at 12:16Buongiorno Lillosa <3 E' stata proprio una bella estate piena la nostra, iniziata tra l'altro insieme nel migliore dei modi! In autunno vedremo i frutti dei tuoi progetti e non vediamo l'ora 🙂
Buonissima questa ciambella, perfetta per la colazione del weekend.
Felice sabato, un abbraccio grande!
Elisabetta Lecchini
9 Settembre 2019 at 15:40grazie pancettose, inizio estate insieme superlativo!!!! in autunno sono quasi certa che ci vedremo per un motivo o per l’altro!!!!