Ricetta del riciclo, poche nocciole da terminare, non abbastanza per farci una frolla o una crema, una pera sola e abbandonata, un filo di latte. Direi comunque un signor riciclo, avercene la mattina di pancake così.
Amore sempre grande per la colazione, a pranzo va bene anche pollo e insalata, una pasta al pomodoro, qualcosa di veloce, ovvio se mi ritrovo le lasagne non disdegno ma a colazione insieme alla calma che per me è fondamentale, occorre qualcosa di buono.
Possono essere anche due biscotti ma che siano degni di portare questo nome, un pancake, una fetta di plumcake, pane e marmellata, mi va bene praticamente tutto ma deve essere buono, deve darmi soddisfazione, al contrario mi sembra di iniziare male la giornata, forse è un’impressione ma sento l’umore cambiare.
Al contrario di quel che pensano spesso le mie amiche a colazione ci sono tante ricette veloci, semplici e ottime da preparare, fare dei muffin o un plumcake richiede quindici minuti, da una ricetta base se ne possono realizzare decine e decine, i pancake idem sono davvero semplici da fare, un ciambellone, pane tostato, biscotti.
Spesso viviamo di idee costruite nella nostra mente senza riscontri oggettivi con la realtà, ci sono dolci che in pochi minuti sono pronti senza dover tirare fuori fruste elettriche, planetaria, montare albumi, attendere una lievitazione, metti in una ciotola gli ingredienti ed è fatta.
Le mie amiche non ci credono e comprano biscotti, torte confezionate, pessime merendine, muffin, plumcake, mannaggia! Mentre mi gusto la colazione penso a cosa preparare per domani….
La foto l’ha fatta la figlia di un’amica, 4 anni, ci teneva da morire che poi la utilizzassi davvero!
Ingredienti:
120 gr farina
80 gr farina di nocciole
mezza bustina di lievito
120 gr zucchero di canna
1 uovo
200 ml di latte
1 pera matura
scaglie, gocce, pepite di cioccolato
burro per la cottura
1 Radunate in una ciotola le farine, il lievito, lo zucchero.
2 In un’altra ciotola l’uovo e il latte, mescolate.
3 Sbucciate la pera, tagliatela a pezzetti piccoli.
4 Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi, unite la pera a pezzetti e il cioccolato, amalgamate.
5 Ungete con il burro una padella antiaderente, mettete sul fuoco medio, lasciate scaldare un minuto abbondante, versate mezzo mestolo di composto, lasciate cuocere fino a che in superficie non si formeranno delle bolle, aiutandovi con una spatola girate il pancake dall’altra parte per un altro minuti. Proseguite nello stesso modo fino al termine del composto. Gustate subito, conservate in frigorifero qualche giorno.
No Comments