Diciamolo leggi il titolo e scatta il Natale.
Lo so che per tanti di voi solo a sentire la parola Natale comincia a formicolare un braccio ma in realtà manca davvero poco, un mesetto e ci siamo. Stiamo per entrare nel vivo delle ricette, i regali, gli addobbi, i pensierini home made, i maglioni con la renna, e le tante attese quanto temute cene di Natale (ieri un’amica ha creato un gruppo su questo tema….aiuto).
Questa torta l’ho presa dal ricettario di Pavoni, un piccolo libricino dove attraverso le ricette illustrano i loro prodotti dolciari e per la pasticceria, non so perchè fosse in mio possesso ma ieri mettendo ordine l’ho trovato e sfogliandolo questa ricetta mi ha incuriosita.
Intanto per la presenza della melassa che forse non ho mai utilizzato o in caso contrario ho rimosso, inoltre non ci sono latticini, la cannella la metterei ovunque, diciamo che mi ha conquistata e quindi eccola qua. Devo ancora assaggiarla quindi vi farò sapere, intanto sfogliando il libricino e preparando la torta mi sono venute in mente un po’ di idee carine per Natale, periodo che notoriamente amo alla follia.
Buon fine settimana.
Ingredienti:
400 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio abbondante di cannella
200 gr di olio di semi (Pavoni utilizza quello di oliva)
130 gr di zucchero
250 gr di melassa
300 ml di sidro di mele
4 uova
zucchero a velo
1 In una ciotola o nella planetaria aggiungete la melassa, lo zucchero, l’olio, il sidro e le uova, mescolate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo.
2 Unite il lievito e la cannella, mescolate.
3 Unite un cucchiaio alla volta di farina sempre mescolando.
4 Ungete una tortiera o utilizzate come me uno stampo al silicone, versatevi il composto. Cuocete in forno caldo a 170 gradi per 45 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare, estraete dallo stampo e spolverate di zucchero a velo.
1 Comment
zia Consu
16 Novembre 2019 at 9:33Deve essere deliziosa e se può consolarti io ho iniziato ieri a sfornare i primi biscotti di Natale da appendere all’albero 😛