DOLCI

Sponge cake al cioccolato e camy cream

hot milk sponge cake

Sarò molto rapida e di poche parole perchè non sto bene, sono raffreddatissima e con dolori alle ossa diffusi.

Vi auguro un felice 2020 ricco di quanto desiderate, niente di più, il resto salute, benessere, lavoro, famiglia ecc….sono scontati.

La torta è tratta dal libro Cucina Slow  di Monica Giustina

Ingredienti:

per la base:

8 uova

415 gr di zucchero

355 gr di farina

65 gr di cacao

15 gr di lievito

1/2 cucchiaino di bicarbonato

290 ml latte fresco

145 gr di burro

per la crema:

220 gr di panna fresca

500 gr di mascarpone

170 gr di latte condensato

per la copertura:

50 gr di cioccolato fondente

50 gr di panna

 

hot milk sponge cake

 

1 Montate le uova con lo zucchero fino a triplicare il volume.

2 Setacciate in una ciotola la farina, il cacao, il lievito e il bicarbonato.

3 Fate intiepidire il latte in un pentolino insieme al burro, nel mentre setacciate il composto secco sulle uova montate, 1/3 alla volta, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.

4 Versate sul composto a filo il latte intiepidito, mescolate dal basso verso l’alto delicatamente cercando di non smontare il composto.

5 Imburrate e infarinate 3 stampi da 22 cm, versate il composto nei tre stampi, colmi ugualmente. Infornate in forno caldo a 180 gradi per 50 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare completamente poi togliete dagli stampi.

6 Montate la panna fredda in una ciotola, in un’altra il mascarpone e il latte condensato.

7 Unite i due composti con una spatola, delicatamente perchè non si smonti.

8 Assemblate la torta, su un primo strato disponete con una spatola della camy cream, ponete sopra un secondo strato, mettete altra crema, mettete l’ultimo strato.

9 Scaldate la panna, nel mentre tritate il cioccolato, quando sta per arrivare a bollore spegnete, togliete dal fuoco e unite il cioccolato tritato, mescolate velocemente fino a ottenere una crema liscia e lucida, riponete in frigo per circa 20 minuti, deve avete la consistenza giusta per essere spalmata quindi non troppo liquida.

10 Spalmate la ganache sull’ultimo strato di torta. Servite.

Io ho decorato con ribes ma utilizzate ciò che preferite, frutta fresca, secca, granelle, frutta candita, praline ecc…

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.