DOLCI

Ciambella alla crema di nocciole e cioccolato

ciambella con crema alle nocciole e cioccolato

La perfezione! Quanto è bello il tondo perfetto della ciambella? Per me tanto! Mi piace guardarla, quasi mi spiace tagliarla così precisa, così regolare, così meravigliosamente tonda.

Un dolce nato per soddisfare un’imminente e sfrenata voglia di dolce, non ne preparavo da tanto, anche quelli che avete visto qua sono stati preparati tempo fa, avevo voglia di fare colazione con qualcosa di diverso dalle solite fette biscottate. Non avevo mai sperimentato una crema spalmabile (di qualità) all’interno di una ciambella.

Volevo provare, ecco….non ne vale la pena. La ciambella ottima ma sarebbe stata comunque buona con del cioccolato fuso invece di una crema che ha un costo maggiore e te la puoi gustare sul pane, ho soddisfatto una curiosità, mettiamola così.

Si chiude una settimana piena di dubbi, domande, pensieri, c’è qualche idea che frulla nella mia testa ma non riesce a trovare una collocazione precisa, una cornice idonea, che le calza a pennello, è come se non afferrassi qualcosa, mi sfuggisse un pezzo.

Ce la farò, sicuramente ce la farò ma oggi prevale un po’ di confusione, tante domande, le cui risposte o non ci sono ancora o non trovano un ordine, spero nel fine settimana di distrarmi così da poter tornare sul tema a mente più lucida, spero….buon fine settimana.

Ingredienti:

3 uova

250 gr di zucchero

300 gr di farina

150 ml di latte

220 gr di burro a temperatura ambiente, deve essere molto morbido

1 bustina di lievito

150 gr crema alle nocciole

100 gr di gocce di cioccolato

 

ciambella alla crema cioccolato e nocciole

 

1 Sbattete le uova con lo zucchero, montate fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso.

2. Aggiungete il burro e il latte, sbattete con una frusta o con le fruste elettriche, amalgamate bene tutti gli ingredienti.

3. Aggiungete poco alla volta la farina e il lievito setacciati.

4 Unite la crema e le gocce di cioccolato, asciugate, mescolate.

5 Accendete il forno a 180 gradi, imburrate uno stampo, se usate il silicone non è necessario, versate il composto, infornate per circa 50 minuti, infilate uno stuzzicadenti per verificare la cottura, se esce asciutto e pulito è cotta, altrimenti lasciate ancora in forno. Sfornate quando è raffreddata.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    zia Consu
    27 Gennaio 2020 at 15:42

    Perfetta la forma ma anche la sostanza ^_*

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.