carne/ contorni/ verdure

Strudel di cavolo nero e salsiccia

strudel di cavolo nero e salsiccia

Piatto semplice e saporito, potete organizzarvi cuocendo prima il cavolo nero, per prima intendo anche nei giorni precedenti, volendo anche la salsiccia, la brisee si preparano in cinque minuti nella planetaria, poco di più a mano.

Diciamo un salva cena, un aperitivo, uno sfizio da servire come contorno, mi raccomando preparate voi la pasta, cambia tutto, so che quelle pronte sono comode e pratiche ma con un piccolo sforzo arricchirete di bontà questo strudel.

Il cavolo nero è una verdura fra quelle che mi piace e non mi piace, dipende da come viene proposto, ahimè ci sono diverse verdure con cui ho questo rapporto, vedi il cavolo cappuccio, la verza, gli asparagi e altre. A volte mi sforzo di cercare ricette che possano farmele piacere anche per variare un po’ e non mangiare sempre le stesse. Diciamo che mentre nei mesi estivi sono felice, mi piacciono tanto tutte le verdure, nei mesi invernali è un più faticoso.

Voi come siete messi? Verdure amate? Odiate? accettabili? Fatemi sapere! Buona giornata.

Ingredienti:

per la pasta brisee da circa 250 gr

140 gr di farina

70 gr di burro freddo

50 ml acqua fredda

sale

un mazzo di cavolo nero (circa 150 gr)

1 salsiccia grande

70 gr di parmigiano grattugiato

sale

 

strudel di cavolo nero con salsiccia

 

1 Mettete la farina, il burro a pezzetti e il sale nella planetaria. Azionate a velocità media, otterrete una pasta sabbiosa a quel punto unite versando a filo l’acqua mantenendo la velocità media. Basteranno un paio di minuti per incorporare l’acqua. Togliete la pasta dalla planetaria e fatela riposare in frigorifero per un’ora.

2 Lavate il cavolo, tagliatelo a listarelle, cuocetelo o al vapore o saltato in padella con due tre cucchiai di olio, io l’ho cotto 45 minuti perchè lo volevo ben cotto, se preferite più croccante spegnete il fuoco dopo 30 minuti. Cottura fuoco medio/basso.

3 In un’altra padella antiaderente cuocete senza aggiungere olio, la salsiccia tagliata a pezzetti, deve rosolare per bene. Cottura circa una decina di minuti.

4 Passate un’ora accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda stendete la pasta su piano infarinato, datele la forma di un rettangolo piuttosto grande, farcite disponendo in verticale metà cavolo, regolate di sale, mettete la salsiccia e metà parmigiano, aggiungete il restante cavolo e ultimate con il parmigiano. Chiudetelo arrotolandolo e sigillando bene i bordi. Infornate per 35 minuti, la superficie dovrà risultare dorata. Sfornate servite caldo o tiepido.

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    28 Gennaio 2020 at 14:54

    Delizioso questo strudel!!! Io il cavolo nero l’ho sempre e solo gustato nelle zuppe. Dovrei provare ad impiegarlo anche in altre ricette…tipo questa!
    Guarda…verdure amate alla follia: carciofi, zucchine, pomodori, cipolle, insalate. Verdure amate odiate…melanzane e funghi (in alcune preparazioni mi fanno venire la nausea, in altre, invece, le trovo impareggiabili).

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      1 Febbraio 2020 at 12:05

      cerco sempre di variare, anche io spesso zuppa ma cerco appunto di trovare alternative, mi diverte e spesso scopro piatti e abbinamenti ottimi, un abbraccio

  • Reply
    Laura De Vincentis
    30 Gennaio 2020 at 19:15

    Io solitamente ci fo i crostini di cavolo nero, salsiccia e aggiungo del pecorino nostro, toscano, semistagionato ma l’idea di avvolgere tutto in uno strudel beh è proprio intrigante. Un bacio

  • Reply
    edvige
    31 Gennaio 2020 at 11:30

    Ottimo questo strudel da provare preso buona nota. Buona fine settimana bacioni.

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.