Adoro i piatti orientali, mi piacciono tantissimo, credo sia la cucina che prediligo dopo la nostra, ho già detto più volte che in India ho mangiato benissimo ma proprio divinamente, mentre in Sud America, bene ma più ripetitivo, in Africa no direi che non è la mia cucina.
Questo piatto potete personalizzarlo come preferite, utilizzare pollo o tacchino come carne, lasciare fette intere o creare striscioline, oltre che bocconcini, rispetto alle verdure utilizzate quelle presenti nelle varie stagioni, fra poco taccole, asparagi, zucchine, cipollotto, scalogno, peperoni, piselli; potete anche passare la carne nella farina per darle cremosità, cuocerla nel latte, classico o di cocco, potete aggiungere delle erbe tipo coriandolo, erba cipollina.
Considerate che la salsa è corposa, saporita (e calorica), scegliete abbinamenti che si sposano bene con il burro di arachidi, sicuramente aglio e peperoncino regalano grinta al piatto.
E’ una settimana che dormo poco, giornate tutte in salite con momenti di evidente sonnolenza, che fatica, arrivare a sera è dura e le cose da fare sono mille, ma solo io mi sveglio annotandone mentalmente decine e decine e a fine giornata ne ho sistemate sei, sette? Vi prego, dite di si!
Ingredienti per quattro persone:
350 gr di maiale (fette tagliate a bocconcini)
4 carote
2 porri
2 spicchi di aglio
3 cucchiai di olio di girasole
per la salsa satay:
5 cucchiai di burro di arachidi
5 cucchiai di latte di cocco
1 spicchio di aglio
peperoncino
1 cucchiaino di passata di pomodoro
1 Sbucciate e lavate le carote, tagliatele a metà e poi a bastoncini.
2 Sbucciate il porro, tagliatelo a metà e poi a rondelle.
3 Prendete una padella antiaderente, versatevi l’olio, l’aglio o tritato o tagliato grossolanamente, lasciatelo scaldare un paio di minuti, aggiungete le verdure, cuocete per una decina di minuti dopo aggiungete la carne, cuocete a fuoco vivo per altri cinque minuti, se occorre aggiungete un pochino d’acqua, assaggiate la carne, se occorre cuocete qualche altro minuto.
4 Nel mentre, quando aggiungete la carne cominciate a preparate la salsa, mettete in una padella l’aglio schiacciato, il peperoncino, il burro di arachidi e il latte di cocco, mettete sul fuoco medio mescolate, vedrete che piano piano il colore diverrà omogeneo e la salsa tenderà ad addensarsi.
5 Servite la carne con sopra la salsa.
NOTE: la salsa non preparatela prima ma all’ultimo momento proprio perchè tende ad addensare, mentre deve essere il giusto mix fra liquido e denso, dovete riuscire a “spalmarla” sulla carne.
4 Comments
Laura De Vincentis
11 Febbraio 2020 at 19:54I patti orentali garbano tantissimo anche a me! Mi segno la ricetta, la salsa satay mi intriga proprio tanto. Un bacio
Elisabetta Lecchini
13 Febbraio 2020 at 19:17sentirai che super bontà, baci
saltandoinpadella
12 Febbraio 2020 at 15:20Questa salsina mi intriga da matti. La vedo bene anche nelle bruschette
Elisabetta Lecchini
13 Febbraio 2020 at 19:17sulle bruschette non ci ho mai pensato, da provare, buona serata cara!