Come vi ho detto mi sto arrangiando con quello che ho in casa per uscire il meno possibile, basta industriarsi un pochino, in questo caso l’unica cosa che avevo preso di recente sono i fiori di zucca.
In questo momento credo sia indispensabile fare la spesa con raziocinio, per esempio meglio sempre avere delle patate che piacciono a tutti, si fanno in mille modi, saziano, durano a lungo.
Ho semplicemente amalgamato insieme gli ingredienti che mi sono trovata davanti aprendo il frigorifero, è quello che faccio tutti i giorni visto che al supermercato tanti prodotti erano terminati e non mi andava di riuscire il giorno dopo sperando di trovarli ma anche facendo code in mezzo alla gente.
Sono orgogliosa delle mie amiche che in questo si stanno arrangiando, abituate a piatti pronti, delivery, cene da mamma e qualche piccola certezza preparata da loro, ora sono per forza scese in campo per sfamarsi e sfamare la famiglia, mi stanno dando soddisfazione, brave!
Ingredienti:
50 gr di patate lesse
una decina di fiori
6-7 filetti di acciughe
due albumi
60 gr di parmigiano grattugiato
sale pepe
farina per impanare (io semola)
1 Schiacciate bene le patate in una ciotola.
2 Pulite i fiori e lavateli, asciugateli e tagliateli grossolanamente.
3 Aggiungete i fiori alle patate, unite le acciughe tagliate a pezzettini, sale pepe, parmigiano, gli albumi, parmigiano.
4 Formate delle crocchette grandi poco più di una pallina da ping pong, se non stanno insieme aggiungete poco alla volta parmigiano.
5 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda passate le crocchette nella semola. Infornate per circa 30 minuti fino a che risulteranno dorate.
NOTE potete variare le dosi come preferite, mettere più fiori o meno, mettere dell’aglio, del peperoncino, della maggiorana, non mettere il parmigiano ma usare il pangrattato, sostituire le acciughe con pezzetti di salame o speck, pancetta, prosciutto, mettere dei capperi, sbizzarritevi.
6 Comments
zia Consu
20 Marzo 2020 at 17:15Anch’io come te, evito il supermercato come la peste! Per adesso vivo di rendita dalle scorte che avevo in freezer, poi basta davvero un pizzico di fantasia per portare in tavola qualcosa di sfizioso ^_^
Ottimo il mix di ingredienti che hai scelto, sono certa che saranno andati a ruba!
Elisabetta Lecchini
24 Marzo 2020 at 18:31si esatto, niente super, un po’ di fantasia, qualche rinuncia, fondo alla dispensa, grazie zietta un abbraccio
CLAUDIA
23 Marzo 2020 at 11:26Si stiamo adottando anche noi lo stesso tuo pensiero sulla spesa.. Daremo fondo al frigo prima di recarci di nuovo al siupermercato! Sfiziose ste crocchette!!!! 😀 baci e buona settimana.. nonostante tutto!
Elisabetta Lecchini
24 Marzo 2020 at 18:31un abbraccio claudia!
saltandoinpadella
24 Marzo 2020 at 17:08Anche io sto limitando al minimo la spesa. Sono arrivata a una volta ogni due settimane. Poi compro sempre patate, cipolle, broccoli, cose che si conservano per un bel po. Chi può resistere alle crocchette? sono facili da fare e oltre tutto sono anche molto appaganti psicologicamente, ti sembra di fare un po’ aperitivo
Elisabetta Lecchini
24 Marzo 2020 at 18:32idem, anche io verdure che durano, cipolle, patate, porri, carote, broccoli, negozietti in zona, qualcosina online, niente supermercato! un abbraccio grande