carne/ Primi/ verdure

Trofie con crema di porri e salsiccia

trofie con crema di porri e salsiccia

Alle ricette semplici da fare e veloci da realizzare aggiungiamo anche il capitolo dell’arrangiarsi.

Sono andata al super sabato sera per evitare folla, effettivamente una buona idea, non c’era nessuno ma non c’erano neanche tanti prodotti, dalla farina allo zucchero, dalle uova ai formaggi e altro. Sto cucinando quello che ho in casa per evitare di uscire mille volte, cerco di arrangiarmi con quello che ho racimolato sabato e il Santo surgelatore che nei momenti del bisogno cela sorprese.

Su questa pasta non c’è nulla da dire, la pasta la si prepara in mille modi con tremila varianti, in questo caso l’unico cambiamento al solito proporre i porri stufati o saltati, li ho frullati con un po’ di acqua della pasta e parmigiano per dare una consistenza cremosa che meglio condisce le trofie.

Come state vivendo questi giorni? Io devo dire che arrivo a sera stanca, faccio tante cose, non mi annoio, mi manca un po’ uscire, fare due passi, so che si può ma preferisco evitare perchè in giro vedo tanta gente, non mi fido molto, per il resto giornate piene e approfitto per concedermi di dormire di più, fare colazione lentamente, mettere in ordine cose che di solito stazionano per secoli, faccio tutti quei lavoretti che spesso si trascurano.

 

trofie con crema di porri e salsiccia

 

Ingredienti:

per due persone

100 gr di trofie

1 porro grande

1 salsiccia (circa 150/200 gr)

50 gr di parmigiano grattugiato

sale e pepe

 

trofie con crema di porri e salsiccia

 

1 Sbucciate il porro, tagliatelo a rondelle, cuocetelo per una ventina di minuti con sola acqua.

2 Trasferite il porro nel mini pimer, nella stessa padella cuocete la salsiccia tagliata a pezzetti grossolanamente, non aggiungete olio, si cuoce in sette otto minuti.

3 Mettete a bollire l’acqua per la pasta, una volta calda prendete mezzo mestolo e unitelo al porro, frullate, regolate di sale e pepe e aggiungete il parmigiano.

4 Scolate le trofie e condite mescolando la crema di porro e la salsiccia.

NOTE: le dosi sono indicative, potete mettere più porri e meno parmigiano, se vi piace metterci anche uno spicchio di aglio, aggiungere del peperoncino, usare il pecorino al posto del parmigiano, mettere meno o più salsiccia.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    LaRicciaInCucina
    18 Marzo 2020 at 8:16

    Mamma mia che piatto!!! Porro e salsiccia sono deliziosi :-). Anch’io cuocio sempre la salsiccia senza condimenti aggiuntivi: è già ciccia di suo ;-).
    Io lavoro da casa (mi ritengo molto fortunata) per cui 9 ore (8 + 1 di pausa pranzo) al giorno sono consacrate a quello. C’è da dire che non doversi spostare aiuta tanto.
    La spesa è sempre un’incognita, in effetti. Anch’io limito le mie uscite allo stretto necessario…ma a volte sono stata costretta a tornare per, ad esempio, rifornirmi di bottiglie d’acqua perché il super ne era sprovvisto (purtroppo l’acqua del rubinetto nella mia zona è imbevibile).
    Un abbraccio

    • Reply
      Elisabetta Lecchini
      19 Marzo 2020 at 17:37

      eh si ognuno deve un po’ arrangiarsi come può in base alla vicinanza del super, esigenze particolari ecc…..momento duro per tutti, io ero andata ma mancava tanta roba così ho deciso di arrangiarmi per qualche giorno poi certo dovrò tornare al super ma intanto mi diverto anche a pensare alternative, sperimentare, un abbraccio grande cara riccia

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.