Altra ricetta facile e veloce, in questo periodo per non uscire di continuo o supplire all’assenza di prodotti che mancano ci si arrangia, avevo una fetta di guanciale e un avanzo di pecorino, non volevo fare la pasta ed ecco che ho pensato al riso che ammetto di utilizzare poco.
Sono piatti alla portata di quasi tutti, niente di originale o particolare ma in questo momento ho scelto di proporvi ricette facili ed economiche un po’ per aiutare le mie amiche e come loro penso tanti altri, poco avvezze alla cucina, a ciò aggiungo che pure io mi sto industriando con quello che ho perchè nei super mancano tante cose, infine penso sia meglio risparmiare visto che non sappiamo bene cosa ci attende, quanto meno io.
Introducete senza problemi altri ingredienti o sostituiteli con altri salumi o formaggi, con un mix se dovete finirne più di uno, potete farlo al pomodoro o con il burro, con le verdure, ecc….
Spero di aiutare qualcuno a casa che non ha idee o non ama trascorrere tempo in cucina.
Ingredienti:
per due persone
160 gr di riso
40 gr di guanciale in fetta
40 gr di pecorino
1 uovo
sale e pepe
burro per stampini
1 Lessate il riso, scolatelo e mettetelo in una ciotola.
2 Mettete sul fuoco una padella antiaderente, mentre si scalda un paio di minuti tagliate la fetta di guanciale a cubetti.
3 Nella ciotola versate il pecorino, l’uovo e il guanciale, regolate di sale e pepe, amalgamate.
4 Accendente il forno a 190 gradi, mentre si scalda imburrate gli stampini o una pirofila, distribuite il composto livellando bene la superficie, infornate per circa trenta minuti, servite caldi o tiepidi.
6 Comments
saltandoinpadella
8 Aprile 2020 at 11:22in effetti è un’idea sfiziosa. Li vedo benissimo abbinati a una fonduta di parmigiano o pecorino, o qualche altro formaggio. Buona Pasqua Eli
Elisabetta Lecchini
10 Aprile 2020 at 12:47grazie elena, un abbraccio e buona pasqua anche a te!
LaRicciaInCucin
9 Aprile 2020 at 11:12Buonissimi questi sformatini. Io adoro il riso e ti confesso che dacché siamo in quarantena, almeno una volta a settimana un bel risottino lo preparo. Mi dà una soddisfazione mangiarmene un bel piatto…! 😉
Tanti cari auguri di buona Pasqua, Elisabetta.
Ti abbraccio
Elisabetta Lecchini
10 Aprile 2020 at 12:48a me piace ma non so perchè lo preparo raramente, buona pasqua anche a te, un abbraccio!
CLAUDIA
10 Aprile 2020 at 10:42Wowwwwww ma che super sfiziosi questi tortini! Buona Pasqua e Pasquetta.. Forza!!!! Un abbraccio 😀
Elisabetta Lecchini
10 Aprile 2020 at 12:47grazie cara claudia, buona pasqua anche a te! un abbraccio