La torta più umida, soffice, morbida del mondo, si scioglie in bocca.
Veramente semplice, a prova di chiunque, pochi ingredienti mischiati in dieci minuti scarsi per una torta diversa dal solito e con frutta di stagione.
Ovviamente potete replicarla all’infinito cambiando il tipo di frutta, ottima anche con uva, pesche, albicocche, frutti di bosco ecc….o con gocce di cioccolato, noci, nocciole, mandorle.
Sono giornate strane queste, in bilico fra l’abitudine alla quarantena con i suoi ritmi, silenzi, orari, tempi, e il domani ormai imminente in cui sembra che almeno una passeggiata potremo farla, comprare un vestito o un paio di scarpe. Non credo cambierà tantissimo almeno all’inizio ma l’idea di poter uscire per fare due passi mi elettrizza, è la cosa che più mi manca per di più nella stagione migliore per stare fuori, quando il sole scalda, la natura rinasce e il caldo ancora non è opprimente.
Voi come state vivendo questo periodo? Che fate? Cosa cucinate? Fatemi sapere!
4 Comments
saltandoinpadella
22 Aprile 2020 at 18:56Quando uso il mascarpone io uso la tecnica tipo sponge cake, cioè monto il mascarpone con lo zucchero e poi metto le uova. Voglio provare anche come dici tu, forse viene più leggera.
Elisabetta Lecchini
23 Aprile 2020 at 18:30si spesso anche io preparo quella crema ma ne avevo tanto e non avevo voglia di creare strati su cui spalmarla, ho optato per questa più veloce e semplice, buona serata
Ipasticciditerry
22 Aprile 2020 at 18:57Una torta golosa e confortante. A me la cosa che mi manca di più è sentire le braccine dei miei nipoti che mi stringono al collo. Durante le nostre video chiamate mi sono sempre che gli manco e che mi amano tanto ma non è la stessa cosa. Un abbraccio a te dolce Lillì
Elisabetta Lecchini
23 Aprile 2020 at 18:31io non vedo l’ora di andare in montagna ma in generale di vedere del verde, le rare volte che esco non vedo altro che palassi, mi manca camminare nella natura più di qualsiasi altra cosa, un abbraccio grande super terry