Ricetta svuota frigo, l’ho aperto e mi sono trovata davanti dei piselli in una ciotolina già cotti, i fiori di zucca, un avanzo di ricotta, mezza confezione di panna e da finire alcuni filetti d’acciuga ormai abbandonati nell’olio.
Direi una signora ricetta svuota frigo, ne ho assaggiato uno spicchio…volevo mangiarne una subito ancora tiepida!
In queste giornate di giugno un po’ novembrine, piovose e freschine, sto pensando a nuove ricette con la mia frutta e verdura del cuore che ancora non trovo dal contadino, i peperoni, le pesche, il melone, per esempio ancora non ci sono, mentre li aspetto e ancora mi godo qualche piatto caldo, specie la sera, elaboro manicaretti.
E’ un periodo strano, la primavera l’abbiamo vista in parte dalla finestra, che le giornate si siano allungate a fine marzo neppure me ne accorta mentre martedì, prima sera di uscita dopo mesi, ho notato che alle 21.30 stava diventando buio e il 21 giugno, fra pochi giorni, cominciano ad accorciarsi le giornate.
Abbiamo perso una stagione, anche maggio pur potendo uscire un po’ di più è trascorso in un soffio, adesso che siamo in un periodo in cui dovrebbe essere caldo fa freschino, sono un po’ scombussolata, voi vi ritrovate in questo periodo come ritmi, tempi, clima? Buon fine settimana.
Ingredienti:
per la pasta brisee:
200 gr di farina
100 gr di burro freddo a pezzetti
acqua ghiacciata q.b.
sale
per il ripieno:
150 gr di piselli freschi cotti
10 fiori di zucca
150 gr di ricotta
100 ml di panna fresca
1 uovo
5-6 filetti di acciughe
sale e pepe
burro per stampi
1 Preparate la pasta brisee versando la farina in una ciotola, unite il burro a pezzetti, il sale e cominciate a impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua, dovrete ottenere una pasta compatta liscia.
2 In una ciotola riunite tutti gli altri ingredienti, lavate e pulite i fiori e tagliateli grossolanamente, tagliate a pezzetti i filetti di acciuga, mescolate tutto insieme fino a ottenere un composto ben amalgamato.
3 Accendete il forno a 200 gradi, mentre si scalda imburrate gli stampi da crostatina, distribuite direttamente con le mani la pasta brisee, livellate bene i bordi, versate due cucchiai di composto in ogni stampo, infornate per 30 minuti, dovranno risultare dorate, sfornate e lasciate intiepidire.
No Comments